Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: informazioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è, senza dubbio, uno dei più importanti dicasteri del Paese. Tante sono le competenze e le responsabilità, come si può notare anche dal sito istituzionale.

Breve storia del Ministero

Il Ministero per l'Industria, il Commercio ed il Lavoro, istituito nel 1916 sotto il governo presieduto da Paolo Boselli, si può considerare il precursore dell'attuale dicastero.
Durante il regime fascista c'è uno speciale accorpamento di competenze tra diversi ministeri, creando così il Ministero dell'Economia Nazionale (1923).
Il governo Parri, tuttavia, cambia il tutto nel 1945, istituendo due ministeri distiniti: Ministero dell'Industria e Commercio e Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
Sotto il governo D'Alema si decide di creare un nuovo dicastero, che nel 2001 si chiamerà Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. Successivamente ci sono continui cambiamenti, fino ad arrivare all'attuale Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2009).

Le competenze

Numerose sono le competenze di tale dicastero che si occupa delle politiche legate al lavoro, allo sviluppo, alla tutela dei lavoratori ed alle questioni previdenziali. Ci sono stretti legami con gli enti locali per quanto riguarda tutte le misure di politica sociale e il finanziamento dei servizi territoriali.
Un'altra sua competenza è quella legata al controllo di lavoratori non comunitari e al dialogo costante con organizzazioni e organismi internazionali. Il dicastero si interessa anche di organizzare i controlli e le ispezioni sui luoghi di lavoro. Infine, determina gli eventuali incentivi a particolari fasce di popolazione in difficoltà e controlla le risorse per la nuova occupazione.

Informazioni sul sito

Il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Lavoro.gov.it , è particolarmente ricco di contenuti.
C'è un profilo dell'attuale ministro, Maurizio Sacconi, e tanti suoi interventi, interviste e comunicati stampa.
Ovviamente c'è uno spazio dedicato a "Occupazione e mercato del lavoro" e "orientamento e formazione professionale".
Non può mancare la sezione che contiene i bandi ed i relativi avvisi.
In primo piano ci sono informazioni riguardanti cliclavoro, un nuovo portale che ha come obiettivo quello di migliorare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, e dedicare ampio spazio alle proposte di politica sociale.
C'è anche la sezione riguardante il volontariato, associazionismo sociale e politiche sull'immigrazione.
Infine, uno spazio di informazione sui diversi uffici, enti ed agenzie presenti su tutto il territorio nazionale.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Registrazione dominio .it: informazioni

Registrazione dominio .it: informazioni

Al mondo di oggi, chiunque ha un sito internet o comunque vorrebbe averlo. un articolo per informare gli utenti su come aprire un sito del tipo www.mionome.it. e fare soldi.
ANSA: info e curiosità sui servizi meteo

Ansa: info e curiosità sui servizi meteo

L’agenzia nazionale stampa associata è stata fondata nel 1945 ed è la più grande agenzia giornalistica italiana.
Come pubblicizzare un Blog

Come pubblicizzare un blog

Una guida pratica per come pubblicizzare il blog personale o quello del proprio lavoro.
Consigli e parametri per configurare un client di posta elettronica

Consigli e parametri per configurare un client di posta elettronica

La posta elettronica, più semplicemente conosciuta come email o e-mail è un servizio internet che consente di inviare o ricevere messaggi. i messaggi possono essere inviati o ricevuti con un'applicativo opportunamente configurato. in questo articolo verranno forniti suggerimenti sulla configurazione dei più conosciuti client, e informazioni su servizi internet gratuiti.