Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software agenda: quale utilizzare?

Se l'esigenza di chi sta leggendo é quella di tenere memoria di tre o quattro impegni a settimana e una rubrica di qualche decina di numeri telefonici allora niente é meglio della cara, vecchia agendina tascabile con una penna che scriva decentemente, sempre a portata di mano. Ma superato questo livello minimale, il mezzo elettronico diventa imbattibile ed irrinunciabile, vediamo perchè.

Dall'agendina al PIM

PIM sta per Personal Information Manager ovvero Gestore d'Informazioni personali ed é questo che fa la differenza fra la tradizionale agenda ed un PIM software. Non una struttura rigida destinata a contenere poche categorie di dati organizzati in liste statiche ma strumenti evoluti in grado di ottimizzare, per la miglior gestione, tutte quelle informazioni che concorrono all'organizzazione dei nostri tempi operativi. Non a caso vengono chiamati "Organizer" (organizzatori) riprendendo il termine usato per le agende di tipo evoluto.

Come ti vorrei

Quali sono le caratteristiche che deve avere il nostro prossimo "Organizer" elettronico?
La nostra agenda per pc ideale deve:
1- Essere veloce da attivare. Click sull'icona e deve essere disponibile in pochi secondi; è normale trovarsi a doverla consultare spesso.
2- Facile da usare. Le funzioni base devono essere immediatamente accessibili, quelle evolute ragionevolmente facili da gestire e le configurazioni devono usare una terminologia comprensibile.
3- Permettere editing evoluto. In pratica devono esserci le funzioni principali di un editor di testo, inclusa la possibilità d'inserire immagini e collegamenti ipertestuali.
4- Integrazione con i principali formati di files. Se clicco su di un URL si deve aprire il browser, se ho messo un collegamento ad un file audio o video nel mio HD si deve aprire il mio player preferito. Inoltre devo poter importare ed esportare nei formati più diffusi per il tipo di documento, ad esempio esportare la rubrica in formati accettati da Excel MS.
5- Avere avvisi di scadenza impegni. Volendo, all'avvio del PC il programma ci ricorderà le scadenze in corso.
6- Avere estetica personalizzabile. Anche l'occhio vuole la sua parte... e dà benefici psicologici durante il lavoro.

Qualche soluzione possibile

Outlook MS: fa parte del pacchetto Office, per quanto opportuno conoscerne i fondamenti in quanto utilizzato in ambienti lavorativi, la sua "pesantezza" e l'uso di formati proprietari "chiusi" lo rendono poco gradevole da usare.
ClickTray Calendar: Per l'uso personale e in ambienti lavorativi informali è la soluzione più completa e simpatica. Prodotto dalla tedesca Waseo (Waseo.de) é freeware e la versione attuale è solo in inglese e tedesco.
EssentialPim: un'agenda sia free che in versione "corporate" a pagamento. Ha avuto un grande e giustificato successo di pubblico. (Essentialpim.com)
Danea Reminder: Un'altra agenda gratuita. Italiana, efficiente e leggera. Serve dire altro? Consigliata. (Danea.it)

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

NVIDIA GeForce GTX 460: recensione

Nvidia geforce gtx 460: recensione

La geforce gtx 460 è la migliore scheda video per rapporto qualità/prezzo e per consumi.
Confronto tra i migliori software antivirus gratuiti

Confronto tra i migliori software antivirus gratuiti

Proteggere il proprio pc è una delle cose che ogni buon utente deve saper gestire. infatti le minacce presenti sulla rete mettono a dura prova la protezione di noi utenti e questo prima o poi potrebbe diventare un problema molto serio. per questo motivo esistono software antivirus che ci consentono di proteggere il pc da tutte quelle minacce che cercano di entrare nel nostro sistema. gli antivirus che vedremo sono tutti gratuiti e quindi scaricabili direttamente dai loro siti ufficiali.
Loghi per biglietti da visita, quali sono i software per crearli

Loghi per biglietti da visita, quali sono i software per crearli

La grafica vettoriale è la chiave per ottenere pubblicazioni per la stampa creativa e di buona qualità. microsoft office publisher, adobe illustrator e corel draw sono alcune delle soluzioni più adatte per progettare i loghi per i vostri biglietti da visita.
HP Pavilion Turion: modelli e caratteristiche

Hp pavilion turion: modelli e caratteristiche

Parliamo di due modelli diversi di pc hp pavilion. descriviamo prima in generale i computer hp poi passiamo dettagliatamente a 2 tipi di pc pavilion.