Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software di fotoritocco, recensione dei migliori

Il fotoritocco non è solo una questione tecnica, ma una piccola arte nell'ambito della fotografia. Qualunque foto che venga pubblicata su qualunque supporto è stata, in qualche modo, ritoccata. Dal semplice ritaglio alla rimozione delle imperfezioni, ecco tutti i migliori software per modificare le vostre immagini.

L'ammiraglio di Adobe: Photoshop

È il software di fotoritocco più usato al mondo, sia da professionisti, sia da semplici amatori. Per le sue caratteristiche, è utilizzabile sia per ritocchi professionali, sia per minime modifiche.
Per i professionisti del settore, Photoshop ha al suo interno la utility Camera Raw. Questo plugin sostituisce, in versione digitale, quella che era la fase di sviluppo della pellicola. Permette di giocare con esposizione, luci e ombre, bilanciamento del bianco, contrasti e nitidezza senza perdita di qualità dell'immagine. Ovviamente, è necessario utilizzare, in fase di produzione delle immagini, una fotocamera che sia abilitata a creare e memorizzare file raw (non compressi, senza perdità di qualità).
Gli appassionati possono spaziare tra un'ampia gamma di modifiche. Dalla regolazione dei levels per modificare la luminosità dell'immagine, ai filtri per ottenere effetti creativi; dai metodi di fusione, all'utilizzo dei pennelli con "spugna", "scherma" e "brucia". "Spugna" agisce sulla saturazione dell'immagine; "scherma" modifica la luminosità; "brucia" permette di scurire e dare più colore all'immagine. Questi strumenti vanno utilizzati per modifiche localizzate e prevedono l'uso dei pennelli: si consiglia di scegliere il più adatto, magari con bordi leggeri e sfumati.
Gli strumenti del menu adjustment (regolazioni) consentono modifiche che agiscono su tutta l'immagine e sono i più "invasivi". L'utilizzo dei layers (livelli) con i metodi di fusione, invece, è sicuramente il modo più professionale e meno invasivo per la modifica dell'immagine.
Tra gli strumenti più utili al ritocco, ci sono i tantissimi metodi di selezione, alcuni inclusi nella barra laterale, altri "creabili" con l'utilizzo dei canali alfa.
Il fratello gemello di Photoshop è Corel Photo Paint che offre, all'incirca, le stesse possibilità.

I servizi di fotoritocco online

La rete offre servizi gratuiti per modificare le proprie immagini: si tratta di veri e propri software per fotografie che consentono ritocchi sia globali che localizzati. Dal ritaglio semplice al bilanciamento del colore; dalla regolazione di contrasto, luminosità e saturazione alla rimozione degli occhi rossi con un semplice click. Il più famoso di questi servizi è picnik, che permette di caricare le vostre foto, apportare le modifiche e scaricarle di nuovo sul vostro computer.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Case Mini: guida all'acquisto

Case mini: guida all'acquisto

Il case mini è un computer dalle piccole dimensioni, comodo appunto perché utilizza pochissimo spazio ed è utile soprattutto per tutte quelle persone che vivono in ambienti molto stretti. potreste trovare questo prodotto sia in un negozio di informatica e/o elettronica oppure potreste acquistarlo online.
Cavo DVI dual-link, guida all'acquisto

Cavo dvi dual-link, guida all'acquisto

Che cosa è un cavo dvi dual-link? a cosa serve? come e quando deve essere utilizzato? in questa guida cercheremo di rispondere a questi interrogativi e vi guideremo per un eventuale acquisto di questo cavo.
Case ATX mini: caratteristiche e prezzi

Case atx mini: caratteristiche e prezzi

Il case pc è quella sorta di contenitore metallico che contiene tutti i diversi elementi che permettono il funzionamento del computer. con il linguaggio comune viene chiamato "torre". in particolare tra i vari modelli disponibili ci sono i case atx mini, così chiamati perchè sono tra i più piccoli, infatti sono alti solo 35 40 cm.