Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Software per videocamera: quali i migliori

Nell'ambito dei software per le videocamere, quali sono i programmi migliori? Scopriamoli insieme, mettendo in evidenza anche le principali funzionalità offerte, sia a livello di editing, che di montaggio, che di aggiunta degli effetti grafici.

Modelli

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti dei migliori modelli di software per videocamera.
Il primo programma di cui parliamo si chiama Magix Video Deluxe e rappresenta la soluzione ideale per chi vuole dedicarsi alla produzione casalinga di video, con la possibilità di acquisire, montare e ottimizzare i video, per poi masterizzarli. Si tratta di un software molto facile da usare, ma che risulta perfetto anche per gli utenti più esperti. Con Magix Video il processo di editing e montaggio è suddiviso in tre fasi, vale a dire, registrazione, elaborazione e masterizzazione. Nel corso della prima fase è possibile importare video dall’hard disk, oppure registrarne altri da webcam, videocamere o schede TV. Nella fase di elaborazione, invece, troviamo gli strumenti di editing veri e propri, così da poter tagliare e incollare, ma anche aggiungere colonne sonore, ottimizzare la luminosità e la nitidezza o creare effetti di transizione. Infine, la gamma di tool di questo programma è davvero ampia, con un’interfaccia ben equilibrata e con funzionalità ideali per svolgere l’intero processo di realizzazione di un video, dall’acquisizione alla creazione di menu di un DVD, passando per ottimizzazione e montaggio.

Effetti grafici

Il secondo software di cui parliamo, invece, si chiama Many Cam. Si tratta, in questo caso, di un programma decisamente originale e divertente, in grado di dare vita a effetti grafici molto curiosi. Effetti già disponibili, a cui si sommano quelli che possono essere scaricati gratuitamente da Internet. Abbiamo a che fare, dunque, con lenti di ingrandimento, fondi statici, fondi dinamici, ma anche effetti di colore come il negativo, il seppia, il bianco e nero e l’alien, cappelli aggiunti, maschere in tre dimensioni, e così via. Colori, luci e effetti: il tutto, con un programma molto semplice, con menù in italiano, ideale anche per i più piccoli e per chi vuole solo divertirsi. Tra gli altri modelli degni di nota, infine, vale la pena di citare 3D Cam e Bobcad.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Network hard disk, guida all'acquisto

Network hard disk, guida all'acquisto

Non solamente i professionisti del settore informatico, ma anche i semplici appassionati decidono di acquistare, al giorno d'oggi, un nuovo storage nas (network hard disk). i prezzi di questi dispositivi sono, tuttavia, molto alti. vediamo come scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze.
Logitech X-530: test prodotto

Logitech x-530: test prodotto

I logitech x-530 sono altoparlanti di qualità elevata, in grado di riprodurre un audio equilibrato. il rapporto tra segnale e rumore è maggiore di 96 decibel. da notare la presenza di due trasduttori per ogni altoparlante. suoni davvero eccellenti.