Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony ECM: modelli a confronto

Diamo uno sguardo ai diversi modelli di microfono a condensatore della Sony evidenziandone le caratteristiche principali.

Microfoni compatti con pin a clip

I microfoni a condensatore Electret trovano un ampio impiego nei leggeri e compatti microfoni con pin a clip. Questo tipo di microfoni hanno come punto di forza, oltre alle dimensioni ridottissime, l'estrema qualità dell'audio che li rende perfetti per la registrazione su dispositivi digitali. I microfoni ECM Sony con pin a clip possono essere, a seconda del modello, omnidirezionali, mono e sterofonici. La clip in dotazione è solitamente rotabile per una perfetta vestibilità ma può essere anche rimossa. Anche l'alimentazione varia a seconda del modello, spesso è duplice, possibile sia tramite batteria, sia attraverso il cavo di connessione. Le dimensioni, come si accennava, sono molto compatte e il peso, di solito, non supera i 30 grammi. Il modello stereo è l'ECM CS10 (unidirezionale, alimentato solo tramite cavetto). Tra i modelli monofonici abbiamo: ECM C115 (mono, alimentazione a batteria di tipo CR2025), ECM T6 (omnidirezionale, alimentazione a batteria di tipo CR20). Il modello ECM 719 si presta, invece, ad un duplice uso: con clip da giacca o con supporto da tavolo. Esso è dunque adatto per conferenze e meeting ma anche per catturare la musica dal vivo. Il microfono è stereo unidirezionale con alimentazione doppia, a batteria (di tipo LR44) e tramite jack.

Microfoni per altri usi

La serie di microfoni a condensatore della Sony ECM si completa con dei modelli adatti a diversi tipi di situazione. Abbiamo ad esempio i modelli ECM MS907 e MS957 sono microfoni stereofonici unidirezionali adatti per tenere lezioni e intervistare l'interlocutore. I modelli sono dotati di alimentazione a batteria (2 batterie tipo AA) e forniti di apposito sostegno per l'appoggio su di un piano.
Il modello ECM-DS30P, invece, si caratterizza per l'attacco presente direttamente sotto al microfono. L'assenza di cavo elimina possibili dispersioni di segnale e ricevendo l'alimentazione direttamente dal registratore. Il microfono è compatibile con diversi modelli di registratori della Sony.
Infine, il modello Sony ECM HW1 è un particolare microfono a condensatore da utilizzare con le videocamere Sony. Il dispositivo è compatibile con tutte le videocamere delle serie HDR e DSR. Si tratta di un microfono wireless Bluetooth che può funzionare fino a 30 metri dal ricevitore posto sulla videocamera. Può essere infilato nel taschino tramite clip o indossato intorno al collo tramite laccetto. Il microfono è alimentato con 2 batterie di tipo AAA.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Masterizzatore DVD esterno, guida all'acquisto

Masterizzatore dvd esterno, guida all'acquisto

I masterizzatori dvd esterni sono dispositivi che possono leggere, scrivere o riscrivere cd e dvd. diversamente dai dispositivi interni essi possono essere spostati da un computer ad un altro e funzionano grazie a un'alimentazione esterna. vediamo quali sono le caratteristiche dei masterizzatori dvd esterni in modo da poter compiere una scelta informata e attenta all’atto dell’acquisto.
Modem ISDN USB: modelli a confronto

Modem isdn usb: modelli a confronto

Quali sono i migliori modelli di modem isdn usb attualmente a disposizione? vediamoli insieme, mettendone in evidenza anche le principali funzionalità e caratteristiche, dal punto di vista delle prestazioni e della velocità di trasmissione dei dati.
Guida all'acquisto: alimentatore notebook per auto

Guida all'acquisto: alimentatore notebook per auto

Se usate molto spesso il notebook nell'automobile sicuramente dovete acquistare un alimentatore notebook per automobili. in commercio ce ne sono molti e questa guida insegna a passo passo a trovarne uno che faccia al caso vostro.