Sony SRF: modelli e specifiche tecniche
Dagli inventori del primo Walkman una serie di piccole radio portatili per ascoltare la vostra musica e i vostri programmi preferiti, ovunque voi siate...
/wedata%2F0032662%2F2011-08%2F1-A-Sony-WM-FX421-Walkman-for-stereo-cassettes---S.jpg)
il fenomeno "walkman".
É sul finire degli anni '70 che in casa Sony giunge un vero lampo di genio. Qualcuno pensa che all'uomo moderno manchi la possibilità di ascoltare la propria musica preferita quando esce di casa. La strada è un luogo sempre più amato e frequentato, soprattutto dai giovani. Metropolitante, centri commerciali, scuole, uffici, parchi pubblici... A tutti questi posti manca una sola cosa: la musica. Nasce così il Walkman. Camminare e ascoltare musicassette in cuffia è un'idea che piace molto alla massa e ben presto il mercato viene invaso, il brand Walkman diventa un termine comune che indica qualsiasi lettore di musicassette. É forse il più grande successo di Sony, che traghetterà la propria "creatura" attraverso i decenni, trasformando il mangianastri in lettore cd, fino a giungere al controverso (e nefasto) formato MiniDisc. L' avventura dell' "uomo che cammina" conosce una profonda crisi nel 2004. L'insuccesso annunciato del MiniDisc sembra decretare l'inizio della fine, favorendo l'avanzata dell'mp3 e l'ascesa di altre (note) case. Negli utlimi anni Sony ha sollevato la testa, adeguandosi al nuovo trend con ottimi lettori mp3 e piccole am-fm radio.
Le radio SRF.
Solide, precise e leggere. Potete tenerle nel palmo di una mano, certi di una ricezione ottima a prescindere dal modello. sono le radio Walkman Sony SRF. Essenziale è il piccolo e discreto am fm Walkman SRF-S84, dotato di sintonizzatore e display analogici, un vero "must" per gli amanti del design vintage. Se il suono in cuffia non vi basta, SRF-M807 fa per voi, con un piccolo diffusore incorporato, sintonizzatore digitale e opzione "mega bass". il Jog-dial (rotella multifunzione dedicata agli sportivi) è prerogativa del modello SRF-M55, dotato di schermo lcd, blocco tasti, autospegnimento e un design fresco e giovanile. Display lcd a caratteri bianchi e sintonizzatore digitale alloggiano nel modello SRF-M10. Se il vostro cruccio e l'accesso facilitato ed immediato alle vostre stazioni radio preferite, il modello SRF-M37L triband (FM/MW/LW) incontrerà i vostri gusti, grazie a 6 grandi tasti (dotati di blocco) per il richiamo delle stazioni. Ma cosa sarebbe un Walkman senza le cuffie? Sony propone la propria personale "evoluzione" dell'auricolare. Sony Fontopia sono auricolari studiati per alloggiare comodamente nell'orecchio, con driver di diametro compreso tra i 13 e i 16 mm, dotati di magnete al neodimio che potrete scegliere (opzionalmente) in diversi colori. Il modo migliore di completare la vostra am fm radio Walkman ed essere pronti ad uscire di casa...Con la vostra stazione radio preferita nel palmo di una mano.