Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony Vaio Pink, informazioni sui prodotti

Un tocco di rosa per tutte le utenti che non vogliono rinunciare alla femminilità anche quando sono al computer: il Sony Vaio Pink, nei suoi vari modelli, è stato un successo strepitoso per tutta l'altra metà del cielo informatico.

Vedere rosa anche al PC

Diciamo la verità: negli ultimi anni il banale grigio o nero dei portatili aveva stancato un po' tutti, facendo sospettare che l'estetica nell'informatica non fosse solo una curiosità per un pugno produttori un po' stravaganti. Poi, con l'avvento di marche attente al design come Apple e Sony, il colore ha finalmente fatto la sua comparsa, dopo aver vivacizzato i desktop, anche nei laptop, e ormai è possibile trovare computer di tutte le tinte. Attenzione, però, a non farsi prendere troppo la mano scegliendo un prodotto unicamente per il colore del case. E' necessario che il marchio garantisca qualità e la pink collection Sony Vaio fa proprio questo, creando una serie di apparecchi dedicati all'utenza femminile che uniscono all'eleganza della forma e alla femminilità della tinta rosa la sicurezza di un Vaio, al top della gamma dei notebook PC.

A ciascuno il suo

Più che una serie a sé, in realtà, i notebook rosa Sony rappresentano un'opzione aggiuntiva per gran parte dei modelli Vaio, dando così la possibilità di non rinunciare alle proprie esigenze quando si sceglie la spensierata vivacità del colore. Si va dalla minuscola Sony Vaio Pink P Series (con schermo da 8") e dalla Sony Vaio Pink W Series, con monitor da 10.1" per poco più di un chilo di peso e grande attenzione all'ambiente durante la produzione, alla Sony Vaio Pink Y Series, 13.1" per lo schermo e i nuovissimi hard disk SSD montati per un risveglio fulmineo del netbook. Prestazioni e prezzo aumentano per la Sony Vaio Pink EA Series, 14.1" di monitor, dotata anche di lettore Blu-Ray e della possibilità di trasmettere in streaming wireless film e contenuti multimediali ad alta definizione. La gamma "sorella maggiore" di questa è invece la Sony Vaio Pink EB Series, con schermo da 15.5". Ma forse in assoluto il modello più popolare è la versione "coral pink" del Sony Vaio cs11, con controlli AV, la webcam MotionEye, un processore Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz e scheda video Nvidia GeForce 9300M GS con 128MB di memoria dedicata.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come scegliere una Sandisk Memory Stick Duo

Come scegliere una sandisk memory stick duo

Chiunque abbia mai comprato un apparecchio elettronico si è confrontato con la scelta della giusta memory card (o memory stick). ma in cosa si traduce questa scelta quando parliamo di memory stick duo? e' davvero così difficile e complicato scegliere il prodotto che più fa per noi? niente di troppo complicato, basta seguire poche semplici regole.
Stampanti a trasferimento termico, come sceglierle

Stampanti a trasferimento termico, come sceglierle

Una stampante a trasferimento termico è un dispositivo davvero molto utile in grado di stampare etichette, di stampare su carta normale ed è anche capace di stampare su tessuti come l’acetato o il poliestere. può essere, quindi, utilizzata per tantissime funzioni diverse.
Computer desktop, guida all'acquisto

Computer desktop, guida all'acquisto

Il desktop, quello che allora era l'unico modo di "fare computer", ora sta divenendo un oggetto sempre più raro nelle case degli italiani. essendo la mobilità un elemento che maggiormente attrae la platea degli informatici, il computer desktop comincia ad essere un elemento ingombrante. si preferiscono notebook e gli attualissimi tablet. ma la versatilità nella componentistica interna la si può sfruttare solo con questi modelli stanziali.
Sony VAIO M: recensione

Sony vaio m: recensione

Il sony vaio m non è altro se non il vaio in versione netbook (o mini notebook), ovvero i piccoli pc portatili, creati soprattutto per la clientela femminile e per tutti coloro che già possiedono un computer e hanno bisogno solamente di un dispositivo pratico e leggero da portare in giro.