Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Sony Vaio S2: test prodotto

Il test prodotto del Sony Vaio S2 mette in evidenza tutte le qualità di questo tablet: caratterizzato da dimensioni compatte, si avvale di un doppio schermo e di prestazioni decisamente convincenti, soprattutto a livello di tempi di risposta.

Caratteristiche

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più interessanti del Sony Vaio S2. Abbiamo a che fare con il tablet PC innovativo di Sony. Misura 5 pollici e mezzo, in diagonale, e si caratterizza per tempi di reazione decisamente buoni. Nel momento in cui il tablet, un dual screen, viene aperto, il display si attiva subito, così come si spegne quando viene chiuso. Il doppio schermo, che si inserisce in una struttura a conchiglia, dà la possibilità di visualizzare elementi grafici e testuali, oppure di usare le superfici in contemporanea per dare vita a immagini di dimensioni superiori. Occorre tenere conto, in ogni caso, della cerniera che unisce i due display. Il Vaio S2 è una piattaforma mobile ideale anche per il gaming. Insomma, le prestazioni sono decisamente di alto livello. Per quel che riguarda l’hardware, questo tablet si basa sul chipset Nvidia Tegra 2, dual core, molto potente, con processore di 1 GHZ. Le due fotocamere permettono di realizzare immagini ad alta definizione e non mancano il Bluetooth, il modulo Wi Fi e il 3G. Spicca, inoltre, il sistema operativo Android 3.0 Honeycomb, che è stato modificato da Sony in maniera specifica per poter funzionare su due schermi senza problemi. Il costo del prodotto è di 699 dollari.

Aspetti positivi

- La qualità delle immagini che vengono riprodotte è senza dubbio alta: colori e dettagli sono resi in maniera totalmente realistica e i più piccoli particolari risultano ben definiti.
- Il design del prodotto è elegante e raffinato, con colori sobri e linee molto semplici.
- I tempi di risposta sono veloci, come dimostrano, per esempio, l'avvio rapido e lo spegnimento rapido.
- Più che buona è anche la qualità del suono.

Aspetti negativi

- L'unico punto debole relativo a questo Sony tablet può essere ravvisato nella cerniera che, giocoforza, unisce i due schermi e che, in caso di visione combinata, potrebbe dare un po' di fastidio all'utente.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Navigatore GPS Invion GPS-4V2: test prodotto

Navigatore gps invion gps-4v2: test prodotto

La invion ha prodotto e commercializzato il gps 4v2. leggendo questo articolo potete trovare una vera guida all’acquisto che vi aiuterà a decidere se acquistare o meno questo navigatore satellitare per auto.
Micro Hi-Fi USB, come sceglierlo

Micro hi-fi usb, come sceglierlo

Ascoltare musica per molte persone è una cosa di vitale importanza, un rito per alcuni e un semplice passatempo per altri. fatto sta che un mondo senza musica non sarebbe certo il mondo ideale in cui vivere. la musica è quel mezzo capace di trasmettere allo stesso tempo passione ed energia, coinvolgendo in maniera sempre diversa e sollecitando le nostre più profonde emozioni. ecco perché il suo ascolto può diventare un'esperienza significativa se si adoperano i mezzi giusti. in questo caso parliamo proprio dei piccoli, solo nelle dimensioni, impianti da casa per la diffusione del suono, meglio definiti come micro hi-fi. vediamo come scegliere un modello adatto alle proprie esigenze e che abbia tra le sue caratteristiche un ingresso usb.