Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spin Bikes: caratteristiche e funzioni

La Spin Bikes è un articolo sportivo molto usato nelle palestre, nei centri fitness e nelle abitazioni, poco ingombrante, di facile collocazione e utilizzo. Il successo di questa attività sportiva è dovuto alla sua grande versatilità, adatta a qualsiasi fascia di età si presta ad ogni esigenza.

Spin Bikes: nascita di uno sport.

Il nome "Spinning" deriva da Jhonny G. Spinner, il suo ideatore che aprì a Santa Monica, in California la prima scuola di "Spinning bikes".
Può essere praticato sia al chiuso che all'aperto, in terra o in acqua (piscine), consentendo un allenamento con caratteristiche anaerobiche, determina un potenziamento muscolare in tempi più brevi rispetto alla classica bicicletta, proprio per questo i più sensibili "All'Indor Cycling" sono i ciclisti sia professionisti che amatoriali, i quali hanno inserito nel loro allenamento lo spinning, già da molto tempo.

Spin Bikes: caratteristiche e utilizzo

Le "Spinning Bikes", sono prodotte in diversi modelli e dimensioni con caratteristiche tecniche differenti, alcune risultano dotate di lettore "Cd" e provviste di programmi preimpostati che si utizzano come guida per un buon allenamento.
Sia le Spin Bikes, che le classiche Cyclette, montano due diversi tipi di dispositivi per la trasmissione con pignone a ruota fissa e pignone a ruota libera: - Pignone a ruota fissa: determina una rotazione del volano vincolata a quella dei pedali, sono meno sicure ma adatte per chi ha necessità di pedalare anche stando in piedi.
- Pignone a ruota libera: In questo tipo di trasmissione i pedali e il volano ruotano senza vincoli di trascinamento, garantendo una maggiore sicurezza. Questo sport puo' essere praticato a tutti i livelli, da soli e in gruppo favorendo le relazioni sociali, si puo' usufruire dell'ausilio di un istruttore o facendosi compilare una scheda tecnica con un programma mirato e personale, di allenamento.
Qualunque siano gli obbiettivi preposti con un allenamento, vanno ottenuti in maniera graduale e consona all'esigenza soggettiva, ad esempio, per le persone anziane sono consigliati 20 - 30 minuti, o anche meno, al giorno sufficenti ad apportare notevoli benefici sull'apparato osteo-articolare e ovviamente cardiovascolare.
L'utilizzo di questo attrezzo è ancora in fase di test e studio, sono stati rilevati problemi a carico del ginocchio e sopraffaticamento cardiaco con pedalate al di sopra dei 130 -RPM. Per salvaguardare ginocchia e tratto lombare la scuola "Free Method Bike" consiglia la regolazione in verticale della sella atta a mantenere un'altezza in grado di garantire un angolo di 10-15 gradi dell'arto inferiore in posa sul pedale rovesciato.
Traumi al tendine Rotuleo sarebbero attribuiti alle tecniche di pedalata in piedi. Concludendo, le Spin Bikes rappresentano uno sport divertente, un integrazione utile per allenamenti sportivi di vario genere, da praticare "in sicurezza" e senza eccessi.

Stessi articoli di categoria Attrezzature sportive

Attrezzi per palestre: descrizione dei principali

Attrezzi per palestre: descrizione dei principali

Chi è alla ricerca del benessere e quindi cura quella macchina stupenda che è il nostro corpo, spesso rivolge la propria attenzione alle palestre, dove si trova la giusta attrezzatura per mantenersi in forma.
Mizuno Wave Azure 2: recensione

Mizuno wave azure 2: recensione

Come tutti gli sportivi già sanno le mizuno wave azure 2 sono scarpe per praticare l’atletica. in questo articolo ne trovate una recensione che ne evidenzia i pregi e i difetti.
Tapis Roulant: modelli e prezzi

Tapis roulant: modelli e prezzi

Correre in casa non è più un privilegio per pochi, ma sta diventando una piacevole e salutare abitudine per tanti. il mercato dei tapis roulant è in forte espansione ed è possibile acquistare modelli anche a prezzi contenuti.