Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Splitter centralizzato ADSL: info utili

Lo splitter centralizzato non è altro che un filtro per ADSL che dà la possibilità di rendere compatibili il centralino analogico e l'ADSL stessa. L'installazione viene eseguita direttamente da Telecom, a un costo di circa 90 euro.

Cos'è

Quando si parla di splitter centralizzato ADSL si fa riferimento a un filtro centralizzato che viene utilizzato e installato nel caso in cui l’ADSL si trovi su una linea analogica tradizionale. Lo splitter centralizzato consente di rimuovere l’incompatibilità tra la linea ADSL e il centralino analogico: per poterlo installare, è necessario inoltre la richiesta insieme con la richiesta di attivazione della stessa ADSL. Vale la pena di mettere in evidenza che l’installazione dello splitter centralizzato viene eseguita nel caso di Telecom Italia direttamente da Telecom, a un costo di poco inferiore ai 90 euro. In alternativa allo splitter si possono usare filtri tripolari per le prese telefoniche, per far sì che il segnale analogico, relativo alle telefonate tradizionali, venga mantenuto separato rispetto al segnale digitale relativo alla connessione Internet. Evitando interferenze o rumori nell’uso del telefono, dunque, i segnali analogico e digitale possono coesistere senza problemi.

Funzioni

In poche parole, dunque, lo splitter non è altro che un dispositivo il cui funzionamento è simile a quello di un micro filtro ADSL. Esso viene installato a monte della presa telefonica principale, che isola totalmente l’impianto telefonico rispetto al segnale ADSL. Il segnale, di conseguenza, è presente sulla presa apposita dello splitter, e non più sulle prese telefoniche. Questo strumento è necessario nel momento in cui si dispone di una linea analogica tradizionale, in cui siano installati apparecchi di teleallarme, centralini, smart box e dispositivi di telesoccorso. Segnaliamo, in conclusione, che è possibile richiedere tale servizio anche nel caso in cui non si disponga di una linea telefonica. Nell’ufficio o nell’abitazione, infatti, in questo caso viene portato un cavo dedicato per il collegamento ADSL. Qui non sarà necessario usare filtri, proprio per l’assenza del segnale telefonico. Anche se viene portato a termine il collegamento telefonico, inoltre, la linea ADSL rimane attivo. Risulta evidente, in sintesi, l'importanza di questo dispositivo, per favorire prestazioni migliori a livello di connessione Internet.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Router ISDN: info utili

Router isdn: info utili

I router isdn non sono altro che dispositivi che permettono di instradare le informazioni contenute nei pacchetti di dati che viaggiano su internet verso l'indirizzo ip corretto, consentendo al tempo stesso l'utilizzo di due canali di comunicazione.
Loghi gratis per cellulari, dove trovarli e come caricarli sul cellulare

Loghi gratis per cellulari, dove trovarli e come caricarli sul cellulare

Un logo è un particolare tipo d'immagine che viene inserita come sfondo nel proprio cellulare per decorarlo. il logo ha un formato ben preciso, che si adatta perfettamente allo schermo del nostro telefono. in passato i loghi erano sopratutto a pagamento e si potevano ricevere attivando dei servizi a pagamento. con l'avvento dei nuovi dispositivi, i loghi per cellulare "fatti in casa" sono aumentati ed è più facile trovarli gratuitamente su internet.
Copertura ADSL: come verificarla online

Copertura adsl: come verificarla online

La verifica della copertura adsl è un servizio offerto online gratuitamente da tutti gli internet provider, ed è bene effettuarla prima di stipulare un contratto.
Antenna wireless ad alto guadagno: guida all'acquisto

Antenna wireless ad alto guadagno: guida all'acquisto

Le antenne wireless che consentono un elevato guadagno sono difficili da trovare in commercio, specialmente nei punti vendita, dove i prodotti disponibili sono solitamente commerciali e poco interessanti.