Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spyro a New Beginning, guida al gioco

Dal 1998, anno della prima apparizione di questo gioco intitolato "Spyro", le avventure del piccolo drago viola hanno conquistato molti appassionati che si sono fatti trasportare con lui in alcune terre fantastiche e colorate. I realizzatori hanno cercato di rinnovare un po' questo gioco con "The Legend of Spyro: a New Beginning" per Playstation 2.

Trama e schema di gioco

Qui il giocatore veste sempre i panni del draghetto dall'alito di fuoco, affiancato dal fedele amico Sparx, nella sua costante ricerca della verità sui suoi veri genitori a lui sconosciuti e il suo paese che lo ha visto nascere. Tutto ciò è in pericolo ovviamente per il cattivo di turno che minaccia di distruggere tutto e uccidere alcuni innocenti e solo Spyro può fare qualcosa per salvare la situazione.
Il piccolo drago viola intraprende un lungo viaggio tra deserti e terre insidiose, dove si nascondono vari nemici dietro ogni angolo, ma il giocatore può utilizzare molti poteri e attacchi speciali per sopravvivere e portare a termine la sua avventura. Si possono usare i poteri del fuoco, dell'elettricità, del ghiaccio e della terra, da aggiornare e arricchire ogni volta, raccogliendo alcune gemme colorate sul terreno di gioco. Proprio i combattimenti sono il cuore di questa nuova versione di "Spyro", molto numerosi ma forse a volte troppo complessi anche per i tanti combo disponibili. Anche se le mosse disponibili sono tante, è inutile combattere in maniera così complicate utilizzandole tutte e si cade nella ripetetitività, anche perchè per far fuori i nemici bastano l'efficacia degli attacchi a distanza e la potenza di due combo speciali.
Insomma "The Legend of Spyro: A New Beginning" non risulta così innovativo come avrebbero voluto renderlo i realizzatori giapponesi, soprattutto per il gameplay scontato e noioso che non permette al giocatore di divertirsi e mantenere un ritmo di gioco dinamico e brillante, soprattutto nella prima parte che procede a singhiozzi.
Anche la tecnica, insieme alla grafica, non sono proprio soddisfacenti pienamente e alla fine il gioco risulta solo inutile e scontato, nonchè ripetitivo, adatto forse soltanto per un pubblico di giocatori piccoli che si divertono anche solo con poche mosse del draghetto violaceo.

Aspetti positivi

combattimenti complicati
tante mosse

Aspetti negativi

ripetititvo
tecnica non ottima
no bonus di nessun tipo

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Play & Charge Kit per XBox 360, specifiche tecniche e funzionamento

Play & charge kit per xbox 360, specifiche tecniche e funzionamento

Il play & charge kit per xbox 360, è uno dei più utili accessori della fantastica console microsoft. purtroppo quando acquistiamo un xbox 360 ci ritroviamo, dopo circa 24 ore di gioco a dover sostituire le batterie del controller wireless. oltre al danno economico, perché si sa, le batterie costano parecchio, ai problemi causati dal dover sostituire le batterie, magari durante una partita on-line il grosso danno ambientale che viene procurato è ingiustificabile. allora perché non comprare un play & charge kit? con la modica cifra di 20 € si eliminano totalmente questi tre problemi, e si hanno pure dei vantaggi
Come si gioca a Need For Speed per Nintendo Wii

Come si gioca a need for speed per nintendo wii

Need for speed è un famosissimo gioco di corse, molto amato dagli appassionati del genere. dopo un anno dall'uscita di need for speed: nitro (in esclusiva per nintendo wii e nintendo ds), esce su tutte le piattaforme need for speed: hot pursuit. la versione per nintendo wii, però, è molto diversa dalla versione per xbox 360 e ps3.
Come si cattura Spiritomb?

Come si cattura spiritomb?

Come si cattura spiritomb? spiritomb, pokemon del tipo buio\sprettro, della quarta generazione, è presente nella versioni “diamante”, “perla”, “platino” “hert gold” e “soul silver”. non è semplice catturarlo, esistono due modi, uno per le versione “diamante”, “perla”, “platino” e uno per le versioni “heart gold” e “soul silver”. in primo luogo proveremo a catturare il pokemon in pokemon platino (metodo utilizzabile anche per le versioni “perla” e “diamante”)dove è abbastanza più semplice catturarlo, poi affronteremo anche la versione “hert gold” ( metodo valido anche per “soul silver”) nel quale è leggermente più complicato
Demo Alien vs. Predator, recensione

Demo alien vs. predator, recensione

Recentemente la demo multi giocatore di alien vs predator è stata messa online. il gioco è uscito per xbox, pc e ps3. la versione testata è quella della playstation