Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Spyro a New Beginning, guida al gioco

Dal 1998, anno della prima apparizione di questo gioco intitolato "Spyro", le avventure del piccolo drago viola hanno conquistato molti appassionati che si sono fatti trasportare con lui in alcune terre fantastiche e colorate. I realizzatori hanno cercato di rinnovare un po' questo gioco con "The Legend of Spyro: a New Beginning" per Playstation 2.

Trama e schema di gioco

Qui il giocatore veste sempre i panni del draghetto dall'alito di fuoco, affiancato dal fedele amico Sparx, nella sua costante ricerca della verità sui suoi veri genitori a lui sconosciuti e il suo paese che lo ha visto nascere. Tutto ciò è in pericolo ovviamente per il cattivo di turno che minaccia di distruggere tutto e uccidere alcuni innocenti e solo Spyro può fare qualcosa per salvare la situazione.
Il piccolo drago viola intraprende un lungo viaggio tra deserti e terre insidiose, dove si nascondono vari nemici dietro ogni angolo, ma il giocatore può utilizzare molti poteri e attacchi speciali per sopravvivere e portare a termine la sua avventura. Si possono usare i poteri del fuoco, dell'elettricità, del ghiaccio e della terra, da aggiornare e arricchire ogni volta, raccogliendo alcune gemme colorate sul terreno di gioco. Proprio i combattimenti sono il cuore di questa nuova versione di "Spyro", molto numerosi ma forse a volte troppo complessi anche per i tanti combo disponibili. Anche se le mosse disponibili sono tante, è inutile combattere in maniera così complicate utilizzandole tutte e si cade nella ripetetitività, anche perchè per far fuori i nemici bastano l'efficacia degli attacchi a distanza e la potenza di due combo speciali.
Insomma "The Legend of Spyro: A New Beginning" non risulta così innovativo come avrebbero voluto renderlo i realizzatori giapponesi, soprattutto per il gameplay scontato e noioso che non permette al giocatore di divertirsi e mantenere un ritmo di gioco dinamico e brillante, soprattutto nella prima parte che procede a singhiozzi.
Anche la tecnica, insieme alla grafica, non sono proprio soddisfacenti pienamente e alla fine il gioco risulta solo inutile e scontato, nonchè ripetitivo, adatto forse soltanto per un pubblico di giocatori piccoli che si divertono anche solo con poche mosse del draghetto violaceo.

Aspetti positivi

combattimenti complicati
tante mosse

Aspetti negativi

ripetititvo
tecnica non ottima
no bonus di nessun tipo

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Nintendo DS Lite White, recensione e specifiche tecniche

Nintendo ds lite white, recensione e specifiche tecniche

Il nintendo ds lite white è una versione meno pesante (60 grammi più leggera), un terzo più piccola e più luminosa del nintendo ds classico. ha già ottenuto un discreto successo sia in europa che nel resto del mondo con le sue circa sedici milioni di copie vendute (dati del 2011)
Shadow of the Colossus, recensione

Shadow of the colossus, recensione

Per chi ama i videogiochi e dedica una buona parte del suo tempo giocando, questo videogioco è davvero un aghiottoneria da non perdere. tradotto in italiano con il titolo wander e i colossi, questo shadow of the colossus vi catturerà letteralmente.
Nintendo DS AC Adapter, recensione e scheda tecnica

Nintendo ds ac adapter, recensione e scheda tecnica

Come fare quando improvvisamente si scarica il nostro nintendo ds e non troviamo il carica batterie? oppure come possiamo fare quando siamo all'estero e il nostro carica batterie non entra nelle prese elettriche? ecco la risposta alle nostre due domande : il nuovissimo cavo ac adapter.
Nintendo DS: guida all'utilizzo della console

Nintendo ds: guida all'utilizzo della console

La commercializzazione della console portatile per eccellenza di casa nintendo ha rivoluzionato i canoni dell'esperienza videoludica, divenuti inevitabilmente statici con il passare del tempo. in questo articolo analizzeremo tutte le feature implementate nel sistema di gioco e nei suoi successivi modelli, cercando di fornirne una spiegazione chiara e dettagliata.