Staffa per TV LCD, scelta e montaggio
Scelta della base per tv lcd e istruzioni per il montaggio.
/wedata%2F0026903%2F2011-07%2FLG---240Hz-LCD-TV--.jpg)
Criteri di scelta di una staffa per tv
Le nuove tv a schermo piatto sono superiori, oltre che nella tecnologia, alle vecchie tv a tubo catodico. Una delle migliorie che questo tipo di apparecchi ha, rispetto ai suoi antenati, è sicuramente quello delle dimensioni, che ne permettono il montaggio sia a parete che a soffitto. In commercio esistono diverse tipologie di staffe per tv, indipendentemente che la tv sia LDC, al plasma o a LED, che rispondono praticamente a tutte le esigenze di installazione, e stando mandando in pensione i vecchi mobili per tv. Fondamentalmente la scelta di una staffa adatta alle proprie esigenze dipende dalla tv che questa deve sostenere, e in particolare dal peso di quest’ultima. Di solito, le staffe che si trovano più facilmente in commercio possono sostenere dal 14 al 32 pollici, ma ne esistono modelli intermedi (ad esempio da 14 a 26 pollici) o superiori ( da 14 a 42 o da 26 a 42 pollici). Altro fattore distintivo nella scelta di una staffa dipende dal fatto che essa debba essere fissa o estensibile, cioè se, ad esempio, una tv lcd debba essere parallela alla parete oppure debba inclinarsi secondo un angolo particolare. Un’altra possibilità potrebbe essere quella di montare il proprio tv LCD su un supporto da soffitto che, anche in questo caso, può essere fisso o regolabile. Nella quasi totalità dei casi, avendo scelto se la staffa deve essere da parete o da soffitto, la scelta dipende dai due fattori prima elencati ed i prezzi variano a seconda del modello (vanno da circa 18€ per modelli fissi a più di 150€ per i modelli estensibili più completi).
Istruzioni per il montaggio
Il montaggio di una staffa sulla tv è abbastanza semplice. Tutte le tv di nuova generazione sono fornite, sul retro, della predisposizione per il montaggio della staffa e, dopo aver smontato in piede dalla tv, basta far combaciare i fori predisposti e, utilizzando le viti in dotazione, fissare la base alla tv. Per il montaggio della staffa a parete il discorso è un po’ più complesso. Bisogna, infatti, munirsi di trapano, di tasselli (generalmente da 12 o da 14) e di livella a bolla (indispensabile se si vuole evitare che la tv non sia storta). Il procedimento è piuttosto semplice. Dopo aver regolato la base sulla parete aver tramite la livella e aver segnato i fori corrispondenti, effettuare i buchi col trapano (avendo l’accortezza di inclinare leggermente la punta verso il basso, per evitare che il peso della tv tenda a far sfilare la staffa), fissare la staffa alla parete tramite i tasselli, successivamente fissare la tv tramite la barra montata in precedenza.