Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stampante a trasferimento termico: guida all'acquisto

La Stampante a trasferimento termico è utilizzata per etichette, cartellini o targhette adesive. Viene dunque utilizzata prevalentemente in attività commerciali o industriale. Un possibile utilizzo delle stampanti per adesivi è quella di prezzatrice. Di seguito vengono forniti alcuni suggerimenti sulle aziende a cui rivolgersi per un possibile acquisto.

Le aziende specializzate nella vendita di stampanti

Diverse aziende sono specializzate nel settore, ma alcune rappresentano dei veri e propri leader conosciuti in tutta Italia per professionalità e competenza.
A Pescara, in via Nazionale Adriatica c'è una ditta, Etika Service, che da oltre 20 anni è conosciuta per la vendita di stampanti a trasferimento termico di etichette per adesivi, stampanti per card e lettori barcode. L'azienda punta su prezzi competitivi, una vasta gamma di prodotti, assistenza tecnica e alta qualità.
Un'altra importante realtà commerciale del settore è Tradex srl, rivenditore di molte tipologie di stampanti a trasferimento termico e a getto d'inchiostro per rispondere a tutte le esigenze del cliente. Questa azienda ha una sede centrale a Varese e filiali a Padova e Roma. Tra i suoi prodotti si distinguono Codificatori a trasferimento termico per film flessibile e la serie di modelli per stampa su carta per etichette con caratteristiche differenti per rispondere sia a semplici esigenze d'ufficio che a un lavoro industriale più complesso.
Infine a Milano si distingue Italora srl, ditta specializzata nella vendita di prodotti per la stampa termica, laser e altro ancora.

Il funzionamento delle stampanti a trasferimento termico

Le stampanti a trasferimento termico impiegano una particolare tecnica di stampa chiamata sublimazione. Il meccanismo consente di stampare direttamente su una particolare carta sensibile a sbalzi termici. In specifico questa stampa consente il trasferimento del colore su pellicola o carta attraverso il calore. Infatti l'inchiostro diventa gas riscaldandosi e poi si sublima fissandosi sulla superficie disponibile. Per la stampa a colori i pigmenti si fissano uno alla volta.
Nel dettaglio, per questo tipo di stampante l'inchiostro si trova su di un nastro di cellophane che contiene quattro quadri, ognuno contenente uno specifico colore e il materiale che funge da protezione. Durante il funzionamento della stampante sia il nastro che il supporto passano sulla testina termica composta da diverse resistenze che distribuiscono un calore differente in base al tipo di colore da applicare.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Symantec Norton Antivirus, download ed installazione

Symantec norton antivirus, download ed installazione

Proteggere il computer da virus e programmi nocivi è, oltre che una buona abitudine, un'attività essenziale per lavorare e divertirsi in sicurezza. in questo articolo scopriremo come effettuare il download e l'installazione di uno degli antivirus più diffusi, il nortonantivirus 2011 di symantec
Sony Vaio AR: recensione

Sony vaio ar: recensione

Il sony vaio ar è un laptop dallo schermo decisamente grande, superiore ai 17 pollici, pensato in primo luogo per l'intrattenimento casalingo (ma perfetto anche per esigenze professionali domestiche). vediamone, dunque, i principali difetti e pregi.
Logitech Presenter: test prodotto

Logitech presenter: test prodotto

Il logitech presenter wireless è un mouse pensato in maniera specifica per le presentazioni, e dispone di un raggio d'azione che può arrivare fino a 30 metri. vediamo, dunque, quali sono le doti di questo prodotto, efficace anche in ambienti luminosi, che costa quasi 80 euro.