Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stampante a trasferimento termico: guida all'acquisto

La Stampante a trasferimento termico è utilizzata per etichette, cartellini o targhette adesive. Viene dunque utilizzata prevalentemente in attività commerciali o industriale. Un possibile utilizzo delle stampanti per adesivi è quella di prezzatrice. Di seguito vengono forniti alcuni suggerimenti sulle aziende a cui rivolgersi per un possibile acquisto.

Le aziende specializzate nella vendita di stampanti

Diverse aziende sono specializzate nel settore, ma alcune rappresentano dei veri e propri leader conosciuti in tutta Italia per professionalità e competenza.
A Pescara, in via Nazionale Adriatica c'è una ditta, Etika Service, che da oltre 20 anni è conosciuta per la vendita di stampanti a trasferimento termico di etichette per adesivi, stampanti per card e lettori barcode. L'azienda punta su prezzi competitivi, una vasta gamma di prodotti, assistenza tecnica e alta qualità.
Un'altra importante realtà commerciale del settore è Tradex srl, rivenditore di molte tipologie di stampanti a trasferimento termico e a getto d'inchiostro per rispondere a tutte le esigenze del cliente. Questa azienda ha una sede centrale a Varese e filiali a Padova e Roma. Tra i suoi prodotti si distinguono Codificatori a trasferimento termico per film flessibile e la serie di modelli per stampa su carta per etichette con caratteristiche differenti per rispondere sia a semplici esigenze d'ufficio che a un lavoro industriale più complesso.
Infine a Milano si distingue Italora srl, ditta specializzata nella vendita di prodotti per la stampa termica, laser e altro ancora.

Il funzionamento delle stampanti a trasferimento termico

Le stampanti a trasferimento termico impiegano una particolare tecnica di stampa chiamata sublimazione. Il meccanismo consente di stampare direttamente su una particolare carta sensibile a sbalzi termici. In specifico questa stampa consente il trasferimento del colore su pellicola o carta attraverso il calore. Infatti l'inchiostro diventa gas riscaldandosi e poi si sublima fissandosi sulla superficie disponibile. Per la stampa a colori i pigmenti si fissano uno alla volta.
Nel dettaglio, per questo tipo di stampante l'inchiostro si trova su di un nastro di cellophane che contiene quattro quadri, ognuno contenente uno specifico colore e il materiale che funge da protezione. Durante il funzionamento della stampante sia il nastro che il supporto passano sulla testina termica composta da diverse resistenze che distribuiscono un calore differente in base al tipo di colore da applicare.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Case per hard disk, guida all'acquisto

Case per hard disk, guida all'acquisto

Una breve guida alla scelta e all'acquisto di un box per l'hard disk, come funziona e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Mini PC: guida all'acquisto

Mini pc: guida all'acquisto

Oggi, mini non è più sinonimo di avanzato, ma sicuramente lo è di economico e funzionale - quindi pratico e abbordabile per le tasche e le capacità di ciascuno. rappresentanti perfetti di questa categoria tecnologica sono i netbook, i mini pc e i tablett di ogni marca e modello.
iPod Nano Radio Remote, test prodotto

Ipod nano radio remote, test prodotto

A cinque anni di distanza l'ipod nano radio remote è ancora un prodotto di tendenza. steve jobs, il grande guru della apple, ha avuto anche questa volta l'intuizione giusta: unire una tecnologia del passato al design più moderno.