Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Stampante fax scanner fotocopiatrice, guida all'acquisto

Cerchi una stampante multifunzione ma non sai quale? Scopriamo insieme quale scegliere.

Le funzioni

In commercio esistono numerose stampanti multifunzione, e i prezzi talvolta sono davvero convenienti, basta sfogliare un qualsiasi volantino promozionale di una grande catena di elettrodomestici per trovare sempre qualche modello in offerta. A noi interessano principalmente 4 funzioni: Stampa, Scansione, Fotocopiatrice e Fax. Un MIX vincente, anche se la funzione di Fax può incidere sul prezzo finale rispetto alle solite multifunzione. Altro aspetto da valutare è la questione: Laser o A getto d'inchiostro?
- Per un uso "CONSUMER" il consiglio è di orientarsi su prodotti "A getto d'inchiostro" ovvero le classiche "Ink-jet" , sono sicuramente più semplici da gestire con le cartucce ricaricabili e decisamente convenienti per un numero di stampe medio.
- Se invece vi serve una stampante per il vostro ufficio,un prodotto laser è sicuramente la scelta migliore. Soprattutto per un numero elevato di stampe bianco-nero.

Confrontro tra i modelli base

(Per la comparativa segnaliamo le caratteristiche dei prodotti col prezzo più basso online, per fornirvi una panoramica sulle caratteristiche di base al prezzo base) Brother:
Brother ci offre una gamma di prodotti a partire da una risoluzione di 1200 x 6000 dpi, velocità di stampa a 33(mono) ppm, connettività usb, fax 14,4 kbit/sec, display lcd e max formato A4. Canon:
Canon offre prodotti con caratteristiche a partire da Fax: 33.6 Kbps, capienza max 100 fogli, velocità di stampa: fino a 8.4 ipm (mono)/fino a 4.8 ipm (colore) e risoluzione di 4800 x 1200 dpi Epson:
Fax: 33.6 Kbps, 120 fogli, velocità di stampa: Fino a 34 ppm (mono)/fino a 15 ppm (colore), risoluzione max 5760 x 1440 dpi Hp:
Fax: 33.6 Kbps, 100 fogli, Max velocità di stampa: Fino a 28 ppm (mono)/fino a 22 ppm (colore), risoluzione fino a 600 x 600 dpi (mono)/fino a 4800 x 1200 dpi (colore) Lexmark:
IEEE 802.11b/g, USB, Fax: 33.6 Kbps, 100 fogli, Max velocità di stampa: Fino a 33 ppm (mono)/fino a 30 ppm (colore), risoluzione max 4800 x 1200 dpi (colore). (Tutti i prodotti qui presi in esame hanno un prezzo che si aggira sui 57-65 euro, Comparativa by Google Shopping) Alcuni consigli per la scelta:
- Le cartucce Hp e Lexmark in media costano di più dei concorrenti.
- Le stampanti Lexmark in media costa meno dei concorrenti.

Dove acquistare

Il mio consiglio è di acquistare nei negozi consigliati dai comparatori di prezzo (Trovaprezzi.it, Twenga.it, GoogleShopping, ecc.) solo se non avete la possibilità di visitare i negozi di elettrodomestici della grande distribuzione.
Ricordate: è importante visionare il prodotto prima dell'acquisto poi in caso il prezzo non sia di vostro gradimento provare a cercarlo online.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Samsung Wep 200: test prodotto

Samsung wep 200: test prodotto

Il samsung wep200 è un auricolare bluetooth wireless di dimensioni molto ridotte. ecco le sue caratteristiche.
Modem ADSL Linksys: modelli a confronto

Modem adsl linksys: modelli a confronto

I modem adsl linksys sono in grado di offrire una discreta usabilità e prestazioni di alto livello. scopriamone le caratteristiche più interessanti, mettendone in evidenza le funzionalità principali nell'analisi dei due modelli migliori attualmente disponibili.
Come velocizzare il computer

Come velocizzare il computer

Appena comprato e portato in casa, il nostro computer viaggia che è una bellezza, ma dopo un po' di tempo iniziano a notarsi i primi rallentamenti. come fare quindi per portarlo ai suoi antichi splendori? ecco una breve guida per velocizzare il nostro computer.
Memory Card Mini Sd: guida alla scelta

Memory card mini sd: guida alla scelta

Le memory card sd sono dei dispositivi di archiviazione all'interno di cui è possibile memorizzare una quantità (più o meno grande) di dati. oltre alle classiche sd è possibile scegliere le mini sd e le micro sd, caratterizzate dall'essere di dimensioni minori, ma con le medesime capacità (in gb).