Stivali Timberland Roll-Top: caratteristiche dei modelli e prezzi
Dopo l'enorme successo del classico scarponcino, la Timberland ci riprova e lancia sul mercato un nuovo modello destinato probabilmente ad affiancare sempre più spesso il predecessore nelle vetrine dei negozi e, soprattutto, ai piedi di giovani e meno giovani.
/wedata%2F0028126%2F2011-07%2Fun-modello-femminile.jpg)
Una tradizione di grandi successi
Il brand statunitense The Timberland Company, solitamente meglio conosciuto come Timberland, da ormai moltissimi anni è diventato famoso a livello nazionale e internazionale per la sua produzione di accessori, orologi e abbigliamento sia casual che specificoi per il trekking.
Da subito i prodotti Timberland si sono distinti dagli altri per la loro qualità e resistenza, come testimonia uno tra i modelli più classici Timberland, il classico scarponcino in cuoio dai lacci bicolore.
Il cuoio rigorosamente cucito a mano e il suo look estremamente attuale lo rendono un modello destinato a non passare mai di moda e a tramandarsi di generazione in generazione.
Questo modello, diventato simbolo di un'epoca, è infatti ancora oggi tra i più venduti e conosciuti del brand, anche se recentemente l'introduzione del modello Roll Top è destinato a mettere in crisi il primato indiscusso degli scarponcini classici.
Il Timberland Roll Top boot è stato introdotto sul mercato agli inizi del 2011 e riprende la forma del modello precedente, ma allo stesso tempo al supera inesorabilmente poiché la parte superiore dello scarponcino è, a differenza che nei modelli precedenti, ripiegabile sulla caviglia e rende questo stivale perfetto sia per i mesi più freddi che per quelli un po' più miti.
La fodera interna dello scarponcino e, di conseguenza, la parte che diverrà visibile a seguito della piega, è caratterizzata da fantasie a scacchi o colori molto brillanti che creano un piacevole contrasto con il beige o il marrone del cuoio dello stivale.
Aspetti positivi
- L'estrema resistenza e comodità di questo stivale, da anni uno dei più utilizzati in inverno anche in forza del suo design sempre fresco e attuale che non si piega alle mode temporanee.
- Possibilità di consultare l'elenco dei rivenditori autorizzati Timberland all'indirizzo Timberland.it in modo da poter scoprire facilmente dove si trova quello più vicino a casa propria.
- Design perfetto per completare un look casual e disimpegnato.
Aspetti negativi
- Il prezzo piuttosto alto che si aggira sui 190€