Supporti ottici e lettori DVD Sony: guida all'acquisto
In questo articolo andremo a vedere una serie di supporti ottici e di lettori DVD prodotti dalla Sony, elencandone le caratteristiche e andando a vedere l'uso più indicato per ogni prodotto.
/wedata%2F0038000%2F2011-08%2Fcd.jpg)
Supporti ottici
Col passare del tempo e l'avvento di periferiche di archiviazione di massa USB, come pen drive sempre più capienti e hard disk esterni di dimensioni enormi, l'uso dei dispositivi ottici va sempre più diminuendo. Tuttavia, non si può ancora dire che tali supporti siano superati (forse solo i CD) visto l'ampio uso che ancora se ne fa in diversi ambiti. Adesso andiamo a vedere nel dettaglio i vari tipi di supporto e le relative caratteristiche.
Il DVD è il supporto ottico più utilizzato, perché più capiente dell'obsoleto CD e più economico dell'ancora poco diffuso e costoso Blu-ray Disk. Sony propone una vasta gamma di tali prodotti, andiamoli a vedere.
DVD±R. Capacità di 4.7 GB, ideali per memorizzare grandi quantità di dati come immagini, musica e, naturalmente film.
DVD±RW. Capienza identica ai normali DVD ma con la caratteristica di poter essere scritti e cancellati migliaia di volte. Molto utili per lo scambio di dati tra più PC.
DVD±R - DVD±RW. Doppio Strato. Caratteristiche identiche ai prodotti appena menzionati ma con il doppio della capacità.
Blue-ray Disk. Capienza di ben 25 GB per questi supporti indicati per contenere film in alta definizione. Sony offre anche la versione doppio strato da 50 GB.
Lettori DVD
Per una migliore comparazione si è scelto di mostrare due lettori, uno dalle caratteristiche base (e naturalmente più contenuto nel prezzo) e uno più avanzato che offre performances di altissima qualità.
DVP-SR100 - Lettore DVD dal design sottile e compatto, capace di riprodurre DVD-RW/-R /-R DL (modalità VR senza CPRM). È anche possibile visualizzare file di immagine JPEG, nonché ascoltare brani in mp3. Oltre ai normali film in DVD, questo lettore è compatibile con il formato DivX. Il collegamento al televisore avviene con la classica presa SCART, mentre non è presente l'uscita HDMI. Comparto audio che comprende un'uscita audio digitale coassiale e una stereo analogica.
DVP-SR150H - Prodotto molto avanzato, collegabile a un televisore HD tramite l'apposito cavo HDMI, offre la possibilità di riprodurre contenuti in alta definizione. La funzione PhotoTV HD consente di riprodurre, su televisori compatibili, immagini ad alta risoluzione in modalità presentazione, potendo aggiungere anche una traccia audio predefinita. I formati supportati sono Xvid, WMA, AAC e L-PCM, nonché jpeg, mp3 e mpeg4 in formato semplice. Il lettore è anche provvisto di ingresso USB sia per la riproduzione di contenuti foto, audio e video nonché per la registrazione su periferiche.