Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV LCD con decoder per digitale terrestre, guida all'acquisto

Vediamo come sceglierlo!

Come scegliere il televisore

Ricordiamoci di dove vogliamo posizionare il televisore. Scegliamo una dimensione in pollici che sia adatta alla stanza a cui è destinato, per evitare fastidi durante la visione.
22 pollici per una stanza medio-grande vanno bene.
Teniamo a mente fattori come la luminosità (350 cd/mq vanno bene), il contrasto ( 275:1 è un buon valore, meglio se più alto), l'angolo di visuale (150° è il minimo per una visione ottimale, più ampio è meglio), il tempo di risposta (5 millisecondi o meno per evitare "sfarfallii") e la risoluzione (L'HD è 1920x1080, se avete poche pretese potete scendere a 1280x768).
Questi sono i valori "medi" per un televisore di qualità accettabile, ma è anche possibile trovarne di superiori.

Il Decoder incorporato

Se vogliamo semplicemente guardare i canali in "chiaro" (gratuiti) senza nessun abbonamento, possiamo anche non andare troppo per il sottile, infatti tutti i decoder integrati attualmente sono più che sufficienti allo scopo senza troppe pretese.
Se invece abbiamo intenzione di usare le schede delle varie Pay-TV, verifichiamo che il televisore abbia l'ingresso per il lettore di schede.
Si tratta di una sorta di PC-CARD (chiamate Digitale CAM) che vanno inserite in uno slot del televisore e che consente l'utilizzo delle carte prepagate. Alcuni modelli hanno anche uno slot per le SIM dei cellulari, in modo da poter pagare gli eventi tramite esso o partecipare agli eventi interattivi.
Visto il costo non troppo contenuto, molti costruttori si limitano a mettere la porta per il suo utilizzo, ma in alcuni modelli "esclusivi" viene installata direttamente.
Altra cosa da ricordare è la presenza di una porta USB sul televisore, necessaria, in alcuni casi, per l'aggiornamento del software del apparecchio. Quasi tutti i nuovi TV ne hanno una per la registrazione digitale dei programmi.

Da tenere a mente

Propendete per i modelli con lo slot per il lettore rimovibile di carte prepagate, visto il numero di volte che userete la scheda, per forza di cose si "sporcherà" minandone il funzionamento e il poter estrarre il modulo faciliterà la manutenzione.
Altra cosa, se volete appendere al muro il televisore, assicuratevi che abbia un "aggancio" ben solido (sono quei quattro forellini dietro al televisore, spesso coperti da tappini di silicone).
L'estetica degli LCD tende verso appoggi mono-gamba sotto l'appercchio, sceglietene uno che abbia un appoggio molto ampio in modo che "balli" il meno possibile e non sia troppo così da tenere il "baricentro" del televisore il più basso possibile.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Sony DVD Recorder Hard Disk, modelli a confronto

Sony dvd recorder hard disk, modelli a confronto

I registratori dvd con disco rigido sono dvd recorder di ultima generazione che consentono la registrazione dei programmi televisivi sull’hard disk (hdd) interno o su un disco di supporto dvd. grazie al disco rigido che garantisce un’elevata memoria di supporto, è possibile mettere in pausa i programmi che si stanno visualizzando per riprenderne la visione in un secondo momento. vediamo insieme alcuni dei modelli di recorder dvd con hdd della sony presenti in commercio.
Alice Home TV, come funziona la televisione via Internet?

Alice home tv, come funziona la televisione via internet?

Con la diffusione di linee adsl veloci si è maggiormente diffusa la possibilità di vedere la televisione via internet, la tecnologia streaming accompagnata da dispositivi dedicati hanno aumentato l'offerta di trasmissioni e canali tematici. in questo articolo parleremo della tv via internet in generale, e del decoder alice home tv in particolare.
Panasonic DVR: recensione

Panasonic dvr: recensione

Siete stanchi di dover rinunciare a vedere il vostro programma preferito perché avete altri impegni più urgenti? nessun problema, ci pensa l'azienda panasonic a venirvi incontro con il suo dvd recorder, un dispositivo in grado di registrare su un disco o su un hard disk tutti i programmi che volete.