Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TV Tuner per notebook, guida all'acquisto

Ecco una breve guida all'acquisto di un TV tuner per PC portatile: cos'è e come scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.

Come scegliere

Un dispositivo TV Tuner è essenzialmente uno strumento che consente di ricevere il segnale televisivo e riprodurlo in maniera che possa essere visto sul monitor del proprio PC, così da permettere di vedere i propri canali preferiti anche senza disporre di un televisore, particolarità molto utile ad esempio quendo si è fuori casa o in viaggio. Vediamo quali sono le principali caratteristiche che un TV Tuner deve avere per soddisfare al meglio le proprie esigenze. - Connessione. Esistono fondamentalmente due sistemi di TV Tuner, quelli con ingresso PCI e quelli con ingresso USB (TV Tuner USB). I primi possono essere montati appunto soltanto nei computer che presentano tale alloggio, pertanto solo nei computer da tavolo e non vanno dunque bene per il caso in questione, ovvero per i notebook; i secondi invece sono dispositivi che hanno tutte le sembianze di una comune pen drive, quelle usate per il trasferimento dati, con la differenza che sono dotati di un sistema al loro interno che permette di decodificare il segnale proveniente dall'antenna TV. Sono inoltre dotati di una piccola antenna, talvolta integrata, che permette appunto di ricevere il segnale anche senza collegarsi all'antenna casalinga, quindi ideali per le situazioni, già citate in precedenza, in cui si è lontani da casa. - Sistema video. E' quasi superfluo dire che un TV Tuner deve essere in grado di riprodurre il segnale digitale terrestre poiché attualmente in Italia è d'obbligo. Si parla quindi, in questo caso, di Tuner DVB USB TV. Si potrà quindi trasformare in un TV il proprio notebook, capace di riprodurre i canali in alta definizione. - Qualità. Esistono numerose marche che producono questo tipo di dispositivi, tra le principali ricordiamo: Asus, Terratek, Pinnacle e Trust. Non sono tutti uguali: a seconda infatti della qualità costruttiva di ciascuno variano le prestazioni stesse del Tuner Digitale e la sua durata nel tempo. I prezzi oscillano generalmente dai 30 ai 70 euro, quasi mai si oltrepassano questi valori. Un buon consiglio è dunque quello di orientarsi verso un prodotto qualitativamente più elevato sin da subito, in maniera da evitare di doverlo sostituire con il passare del tempo.

Dove acquistare?

Per l'acquisto di un TV Tuner USB DVB è possibile rivolgersi presso i principali negozi specializzati nella vendita di prodotti elettronici o presso i maggiori centri di vendita e assistenza computer.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Alienware Notebook: recensione e modelli

Alienware notebook: recensione e modelli

I notebook alienware si caratterizzano per la capacità di combinare alte prestazioni e consumi energetici decisamente ridotti. vediamo, dunque, quali sono i modelli più performanti che il mercato attuale mette a disposizione degli utenti.
Sony Vaio: informazioni sui notebook

Sony vaio: informazioni sui notebook

I computer di sony, targati con il logo vaio, sono tra i più ricercati sul mercato. il design elegante e le mille funzioni, rendono questo pc un vero competitor con non solo tutti i restanti pc, ma perfino con i mac. vediamo cosa rende un vaio cosi eccellente.
Come scaricare i video da internet gratuitamente e in modo legale

Come scaricare i video da internet gratuitamente e in modo legale

Cercare un video online e decidere di volerlo scaricare, è sicuramente un pensiero comune tra gli utenti appassionati di musica, ma in molti casi, scaricare il download dei vari contenuti multimediali presenti sul web, potrebbe risultare un'operazione fastidiosa, a volte illegale.
Usb Pen TV: guida all'acquisto

Usb pen tv: guida all'acquisto

La televisione è diventata ormai un passatempo rilassante e allo stesso tempo una fonte d'informazione essenziale, ma se la tv è occupata da un canale che non vogliamo vedere? esiste l'alternativa, utilizzare una penna usb tv.