Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisori NEC Plasma: modelli a confronto

Scopriamo le caratteristiche dei più affidabili televisori al plasma di NEC: caratterizzati da immagini di qualità molto elevata, si fanno apprezzare anche per un audio alquanto realistico, privo di distorsioni e molto pulito.

Multisync

Andiamo alla scoperta delle caratteristiche più rilevanti dei migliori modelli di Televisori NEC Plasma che il mercato attuale mette a disposizione.
Il primo televisore di cui parliamo è il NEC Plasma MultiSync Residential 42 XC 10. Abbiamo a che fare con un dispositivo che presenta un contrasto di 15mila a uno, con una luminosità di 1500 cd per metro quadro. Lo schermo è di 42 pollici, corrispondenti a un metro e 7 centimetri, e il formato è in sedici noni. La qualità delle immagini offerte è senza dubbio molto buona e anche i più piccoli dettagli vengono resi nel migliore dei modi, in maniera decisamente realistica. Si tratta, dunque, di un televisore perfetto per guardare un film, ma anche per gli appassionati di videogiochi, che potranno sperimentare una vera e propria immersione nel monitor. Vale la pena di citare in positivo anche gli ottimi effetti audio, con un suono davvero pulito e realistico. Totalmente assente qualsiasi tipo di distorsione, anche quando il volume è molto alto. Davvero consigliato.

50 pollici

Il secondo dispositivo, invece, è il NEC 50MP1. In questo caso abbiamo a che fare con un televisore dotato di un monitor dalla risoluzione di 1280 x 60, molto grande (si consiglia di posizionarlo ad almeno un metro di distanza rispetto alla posizione in cui si guarda). Può essere usato anche come monitor per il PC. La definizione delle immagini è assolutamente eccellente: il pannello lucido dà la possibilità di mettere in risalto i colori e al tempo stesso è assolutamente neutro rispetto ai riflessi della luce. Insomma, anche in questo caso immagini di alto livello, con un effetto cinema assicurato, visto che lo schermo è di 50 pollici. L’unico punto debole è rappresentato dal costo, perché il prezzo di 5mila euro appare decisamente non alla portata di tutti. Entrambi i prodotti descritti, ovviamente, rendono ancora meglio se connessi a un lettore DVD e a un impianto audio di qualità.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Termoventilatore Argo Clima - Hi-Fan Black Mini: test prodotto

Termoventilatore argo clima - hi-fan black mini: test prodotto

Se il vostro bagno o altre stanze prive di termosifone diventano troppo fredde d'inverno, riscaldatele con un termoventilatore. leggete questo articolo per scoprire di cosa si tratta e quali caratteristiche offre, in particolare, il modello argo clima - hi-fan black mini. si tratta di un prodotto molto venduto ed apprezzato dagli utenti, che lo trovano economico, versatile e pratico da posizionare in casa.
Videofotocamere Sanyo VPC: confronto tra i modelli

Videofotocamere sanyo vpc: confronto tra i modelli

In questo articolo si andranno a confrontare tre modelli di videofotocamere sanyo vpc. per comparazione la scelta è ricaduta su tre modelli molto diversi tra di loro. ognuna delle tre si presta a usi differenti mantenendo, al contempo, delle caratteristiche di base di assoluto rispetto.
Plantronics Supra Plus cuffia H261: test prodotto

Plantronics supra plus cuffia h261: test prodotto

Per chi parla tante ore col telefono di casa e nel frattempo vuole le mani libere per continuare a fare altre cose, la cuffia plantronic supra plus h261 è quello che fa per voi. in questa piccola guida qualche informazione utile su questa fantastica cuffia.
Creative Zen Vision: lettori multimediali a confronto

Creative zen vision: lettori multimediali a confronto

La creative zen vision di recente, insieme ad altre aziende, ha iniziato a produrre lettori multimediali. da diversi anni infatti la ditta è impegnata nella produzione di lettori mp3, ed era inevitabile che non venisse distribuito il successore di questo prodotto. dalla creative vengono proposti diversi modelli, a prezzi abbastanza contenuti.