Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Televisori al Plasma Panasonic HD Ready: modelli e prezzi

Negli ultimi tempi, nelle case degli italiani, c’è una rivoluzione silenziosa che sta pian piano arrivando: è quella dei televisori HD, in alta definizione, che consentono di vedere film e programmi televisivi a qualità molto più alta rispetto ai vecchi televisori. In questo articolo valuteremo due dei modelli che Panasonic, nota ditta del settore, ci mette a disposizione.

Un modello più economico...

Iniziamo con un modello più economico, la TV Panasonic HD Viera TX-L19C20 . Questo modello, sebbene non sia il massimo della gamma in questo genere di oggetti, è comunque un buon televisore: è infatti dotato di HD ma non di full HD (quindi ha una risoluzione massima di 1280x720, a differenza dei televisori full HD, ormai quasi tutti, che hanno una risoluzione massima di 1920x1080 pixel). Inoltre non è dotato di tecnologia 3D. Tuttavia, viste le dimensioni, 19 pollici, i film sono ugualmente apprezzabili anche in assenza di full HD. Altre caratteristiche sono l’impianto di riproduzione dei suoni, in versione mono oppure stereo a nostra discrezione e lo schermo ad LCD ma senza retroilluminazione. Alcune mancanze di questo televisore sono l’assenza di un lettore DVD, l’assenza di ingressi USB e di un lettore multimediale che possa farci ascoltare la musica. Se le caratteristiche non sono delle migliori, dobbiamo dire che il prezzo non è particolarmente elevato a si assesta intorno ai 160 euro, non molto costoso a differenza della maggior parte dei televisori di questo tipo.

E uno più potente!

L’altro modello che andremo ad esaminare è invece pensato per clienti più esigenti e non è per tutte le tasche: si tratta del Panasonic TX-P42CX3. Il prezzo in questo caso è più che doppio, si parla infatti di circa 400-500 euro, ma allo stesso tempo le caratteristiche sono nettamente migliori: HD ready, 42 pollici, full HD, lettore di SD card. Sebbene per le altre caratteristiche sia simile al precedente (impianto audio, assenza di ingressi USB e lettore DVD) le cose più importanti, ovvero risoluzione e dimensioni, sono nettamente migliori, e forse è questa la cosa più importante che può guidarci nell’acquisto di un televisore HD ready. Visto il rapporto, inoltre, della qualità rispetto al prezzo, possiamo dire che questo si assesta su un livello molto alto, dotando a prezzi contenuti, rispetto ad altri modelli, il cliente di un televisore di fattura più che dignitosa.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Media Player Lan: caratteristiche e consigli per la scelta

Media player lan: caratteristiche e consigli per la scelta

Nell'ambito dei media players lan, i punti di riferimenti sono rappresentati dai prodotti diunamai e western digital. vediamo, dunque, quali sono le peculiarità che contribuiscono a rendere un hd media player un prodotto di qualità.
TV LCD Haier: scheda tecnica e confronto prezzi

Tv lcd haier: scheda tecnica e confronto prezzi

Anche se l'attuale mercato delle tv è dominato da marchi come la giapponese sony o le coreane lg e samsung, non sono da sottovalutare marchi come la cinese haier, azienda già leader nel campo dei grandi elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi e microonde) che si sta avviando nel campo televisivo e che anche con prodotti di fascia medio-bassa riesce a restare al pari della concorrenza. non a caso, la stessa haier ha presentato al ces 2010 il primo televisore con alimentazione wireless (una wireless tv).