Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Test della connessione ADSL: come effettuarlo

Avete mai saputo la velocità del vostro collegamento a internet e ADSL? Per saperlo non dovete fare altro che andare sul sito di "Myspeedtest.com". In questo articolo vi spiegherò passo per passo cosa dovete fare.

Come iniziare e quali sono le premesse

Per prima cosa dovete andare su My-speedtest.com, chiudete tutte le eventuali pubblicità che vi usciranno, e scegliete la lingua italiana su "LANGUAGE" a sinistra del vostro monitor.
Premesse: è importante dire che durante lo Speed test ADSL non si eseguano altri download perché, se contemporaneamente si naviga o si scaricano dati, il risultato finale sarà sicuramente errato.
Questo tool verifica sia la velocità di download, sia quella di upload.
Spieghiamo i due termini: - Download: questo termine significa che si trasferisce qualunque cosa dalla rete (internet) al computer (disco rigido, periferiche, ecc.)
- Upload: questo termine, invece, è praticamente l'opposto, perché significa trasferire qualunque cosa dal computer a internet. Detto questo passiamo al passo successivo, spiegandovi come eseguire il test della velocità del vostro internet.

Come eseguire il test

Una volta che siete nella pagina principale di My Speed Test andate in fondo alla pagina e vedete sotto gli annunci di Google un applicazione con la scritta "Begin Test", cliccateci sopra. Una volta cliccato noterete che la scritta avrà un pallino che si muove verso destra, cliccateci di nuovo e inizierà il test. Vedete che vi mostrerà il vostro indirizzo IP e un pallino si muoverà da destra verso sinistra. Una volta arrivato alla fine vi calcolerà la velocità del download. Dopo la verifica della velocità del download, partirà automaticamente il test della velocità dell'upload e vedrete il pallino muoversi da sinistra verso destra, arrivato alla fine vi indicherà la velocità dell'upload.
Una volta finito il Test potete leggere sotto all'applicazione i risultati: Download Speed, Upload Speed e Latency.
Download Speed e Upload Speed e la velocità del vostro ADSL, mentre il Latency è una misura della velocità di risposta di un sistema.

Conclusione

Dopo la conclusione del Test, avete la possibilità di rifarlo cliccando sull'applicazione "Restart Test".
Se volete integrare quest'applicazione sul vostro Sito Web, non dovete fare altro che copiare il codice in fondo alla pagina (sotto all'applicazione) e incollarlo sulla pagina del vostro sito.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Nokia: info sul modulo GPS senza fili e suo utilizzo

Nokia: info sul modulo gps senza fili e suo utilizzo

Per trovare la strada giusta spesso è necessario consultare un navigatore satellitare o farci guidare dal nostro cellulare con collegamento gps. nokia con questo accessorio consente di trasformare qualunque smartphone nokia compatibile in un vero e proprio navigatore gps.
Telefoni VoIP: guida all'acquisto

Telefoni voip: guida all'acquisto

Sempre più persone acquistano i telefoni voip per la loro comodità e per il fatto che alcuni modelli permettono anche di telefonare attraverso skype; di seguito vedremo come funzionano e dove poterli acquistare.
Smartphone touchscreen Samsung: modelli a confronto

Smartphone touchscreen samsung: modelli a confronto

Telefonini che si connettono ad internet grazie al wireless, che permettono di scattare foto con alta qualità e di ascoltare la musica e la radio: sono queste alcune caratteristiche degli smartphone samsung; di seguito, ecco riportati alcuni modelli.
Gestori Telefonici: confronto

Gestori telefonici: confronto

Oggi confronteremo le maggiori linee telefoniche tenendo conto di alcuni parametri quali: costo delle chiamate, costo degli sms, costo della connessione adsl. tutto questo ci farà scoprire qual è la linea telefonica migliore per la nostra azienda o il gestore telefonico più adatto alle nostre esigenze.