The Darkness - English Country Garden: storia della band e recensione della canzone
I The Darkness sono una band inglese le cui canzoni sono in stile hard and heavy rock. Tra le loro migliori produzioni musicali c’è English Country Garden. Leggendo questo articolo potete trovare delle informazioni a riguardo.
![](https://image.over-blog.com/_5kG7QaGYtF20A_IQHqlvpd5_PU=/400x400/smart/filters:no_upscale()/wedata%2F0034484%2F2011-08%2FI-The-Darkness-in-concerto.jpg)
Storia della band e titolo più riuscito del secondo album
La musica dei The Darkness si ispira al rock degli anni '70, come quello dei Queen e dei Led Zeppelin.
La storia di questo gruppo inizia quando i fratelli Hawkins incontrano a Londra 2 vecchi di infanzia. I quattro decidono di fondare un gruppo musicale. Presto raggiungono il successo anche per il loro stile, non solo musicale, ma anche di abbigliamento e di look nelle apparizioni in pubblico. Nella band Justin Hawkins è la voce e suona la chitarra, come il fratello Daniel Hawkins, Frankie Poullain, invece suona il basso, Ed Graham suona la batteria. Nel 2003 ottengono un grande successo con la canzone “I Believe a Thing Called Love”. Questa canzone è inclusa nel primo album dei The Darkness, “Permission to Land”. Questo stesso album ha venduto oltre 1 milione e mezzo di copie. Presto la band musicale ha iniziato a fare tour ed esibizioni e a vincere premi per la musica che veniva composta. Uno dei tour più belli è “Winter National”.
Nel 2005 Frankie Poullain decide di staccarsi dal gruppo, per motivi poco chiari. Il suo posto viene preso da Richie Edwards. Nello stesso anno esce il secondo album “One Way Ticket to Hell…And Back”. Per questo album ricevono il disco di platino. Nel 2006 il pubblico viene a sapere che Justin fa uso di cocaina in forti dosi e per questo inizierà una terapia di disintossicazione. Verso la fine del 2006 si viene a sapere che Justin non farà più parte della band. A Dicembre 2006 il gruppo si arricchisce con la partecipazione di Toby MacFarlaine. Nel 2008 Justin fonda gli Hot Leg, mentre il fratello fonda gli Stone Gods. Quindi i The Darkness cessano di esistere. Tuttavia circolano voci su una possibile riappacificazione.
Tra le canzoni più riuscite del secondo album c’è “English Country Garden”. La canzone si ispira molto allo stile dei Queen. Per la musica vengono impiegati piano, chitarra e batteria. I suoni in questo modo risultano quasi teatrali. Si può dire che il ritmo è incalzante e sembra quello di una marcia. Il teme è quello degli Old Country Gardens di Londra.
Aspetti positivi
Il brano English Country Garden è riuscito e piacevole per gli amanti del rock.
Aspetti negativi
Alcune canzoni dei The Darkness sono state criticate perché si avvicinano di più allo stile pop e non al rock.
La canzone English Counrty Garden, ispirandosi ai Queen, non è del tutto originale.