Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

The Sims 2 University Life Collection per PC: recensione

The Sims 2 è stato uno dei giochi più amati prodotti dalla EA Games. Nella moltitudine di espansioni, ecco un conveniente "pacchetto" per chi vuole rendere più profonda la sua piccola vita virtuale.

Una conveniente collezione

Dopo l'uscita del gioco di base The Sims 2, sono state pubblicate a cadenza semi-regolare (circa ogni 6 mesi) varie "expansion pack" tematiche volte ad arricchire ulteriormente l'esperienza dei giocatori nella "simulazione di vita" più popolare di sempre. University Life Collection non è un gioco a sé stante ma una raccolta di tre espansioni: The Sims 2: Teen Style Stuff, The Sims 2: University e The Sims 2: IKEA Home Stuff. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta. In Teen Style Stuff i nostri Sims saranno ancora adolescenti, nell'età in cui si comincia a diventare adulti e a cercare una propria dimensione personale. Potremo infatti far esprimere la personalità del Sim in linea con tre diversi "stili": gotico, chic o sportivo (un po' pochi in effetti). Riflettendo la discutibile importanza per il consumismo che viene percepita in questa fascia di età (ma non solo), potremo esprimere l'individualità dei Sims dotandoli di numerosi accessori: vestiti alla moda, pettinature, oggetti per la casa come stereo e TV ecc. Potremo ovviamente poi lanciarli a contatto con gli amici e accompagnarli nell'età della perdita dell'innocenza. In University i Sims lasceranno la sicurezza della casa familiare per affrontare la vita di studenti universitari in un college di tipico stampo statunitense. Dovremo quindi immergerli in questo nuovo ambiente, fargli fare amicizie, frequentare luoghi di ritrovo ecc. Ma, da sempre, la vita dell'universitario non è solo studio: la vostra nuova libertà infatti vi permetterà di godervi la vita seguendo varie attività extra: partecipare a club e feste, mettere insieme una band musicale, lavorare part-time, dedicarsi a scherzi burloni e tanto altro.
Non scatenatevi troppo però, dovrete comunque tenere sempre il passo con gli studi e fare in modo di prendere buoni voti! Con IKEA Home Stuff potremo personalizzare le case (o i dormitori) dei nostri Sims con ben 60 oggetti di design (tra tavoli, letti, librerie e altro ancora) creati direttamente dai cataloghi IKEA. Potremo quindi arredare camere e salotti in modo familiare, o dare ai Sims la casa che avremmo sempre voluto per noi. Insomma University Life Collection contiene al suo interno parecchio materiale per accompagnare nella crescita i vostri Sims e dotarli di ogni sorta di comodità materiale. Il pacchetto, inoltre, è venduto a un prezzo inferiore della somma tre espansioni singole.

Aspetti positivi

Grande quantità di situazioni
Cospicua quantità di materiale "accessorio"

Aspetti negativi

Poca varietà di "stili" per gli adolescenti

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Transformers 2 - La vendetta del caduto: recensione del gioco

Transformers 2 - la vendetta del caduto: recensione del gioco

Transformers 2 - la vendetta del caduto è un videogioco di genere sparatutto in terza persona, ossia un genere di gioco improntato sull'azione di sparare (sparatutto) in 3d; è uscito nel 2009 e si ispira all’omonimo film di fantascienza, basato sui giocattoli transformers della società hasbro.