Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

The Verve: video e discografia della band

The Verve è un gruppo inglese di musica alternative rock, uno dei più influenti dei tanti presenti nel panorama musicale degli anni Novanta, grazie a uno stile unico.

La band

Accomunati non soltanto dal medesimo istituto scolastico, ma anche dalla passione per i grandi del rock (tra cui Beatles e Pink Floyd) e per l’utilizzo di sostanze psichedeliche, i Verve nascono ufficialmente nel 1991 dopo il contratto discografico con l’etichetta Hut Records.
Dopo l’esordio nel mondo della musica con i primi singoli del 1992, i Verve raggiungono un immediato successo, grazie al sound rock permeato da atmosfere underground e d’avanguardia. L’anno successivo viene pubblicato il loro primo album "A Storm in Heaven", che, pur ottenendo un grande successo di critica, non ottiene l’auspicato successo di mercato, vista l'accoglienza piuttosto fredda del pubblico. Il tour successivo, poi, è un vero e proprio disastro: il vocalist Richard Ashcroft viene ricoverato in ospedale a causa di un’overdose da ecstasy e il batterista Peter Salisbury viene arrestato per aver distrutto un hotel sotto l’effetto della droga. La band viene denunciata dalla stessa etichetta e il gruppo cambierà il nome in The Verve.
Con il loro secondo album "The Northern Soul", i Verve abbandonano il sound del precedente album per avvicinarsi a uno stile più vicino al soul. Ma, nonostante il successo, i dissidi interni del gruppo finiscono per provocare il primo scioglimento della band. Dopo poche settimane, però, Richard Ashcroft ripropone una reunion: il chitarrista Nick McCabe inizialmente si rifiuta di rientrare nel gruppo e viene sostituito da Simon Tong.
Tra sperimentazioni e utilizzo di droga a livelli industriali, viene sfornato il terzo album "Urban Hymns" (1997), con il successo mondiale Better Sweet Symphony che porterà i Verve al successo commerciale. Il brano, però, utilizza un campionamento di un brano dei Rolling Stones e la ABKCO Records intenta una causa contro il gruppo per l’utilizzo vietato del brano protetto da copyright.
Il collasso del bassista Simon Jones sul palco provoca l’inizio di un altro brutto periodo per i Verve, che decideranno di sciogliersi di nuovo nel 1999.
Dopo questo secondo scioglimento, Simon Tong e Simon Jones formano il nuovo gruppo The Shining che pubblicherà solo un album nel 2003, True Skies, prima di sciogliersi nuovamente. In questa fase i membri del gruppo lavorano da solisti o vengono accorpati ad altre band.

Lo scioglimento definitivo

Nel 2007 viene annunciata l’ennesima reunion dei Verve col nuovo album Forth (2008) e un tour i cui biglietti vanno subito a ruba. Ma è l’ultimo canto del cigno, perché il gruppo si scioglierà, poi, per la terza volta, nel giugno del 2009.

Stessi articoli di categoria Musica e Concerti

Radio City - La città che vive: informazioni

Radio city - la città che vive: informazioni

"radio city - la città che vive" è la voce della città e dei suoi protagonisti. è la principale radio d'informazione locale di vercelli, biella, novara e delle loro province, delle quali trasmette i valori socialmente e culturalmente costruttivi e positivi.
Celine Dion: biografia e discografia

Celine dion: biografia e discografia

Celine dion, cantante canadese (celine marie claudiette dion), nasce vicino al quebec nel 1968, in una famiglia povera, ultima di quattordici fratelli. il suo successo inizia a soli dodici anni, quando si esibisce nel locale dei genitori “le vieux barile” (il vecchio barile), e dopo poco il suo demo viene sentito dall'impresario musicale rené angelil, che si impegna a finanziare la registrazione del suo primo disco. rené diventerà poi suo marito nel 1994, e nel 2010, sono diventati genitori per la seconda volta di due gemellini, nelson ed eddy.
I più grandi successi dei Fab Four

I più grandi successi dei fab four

Intramontabili, eterni, indimenticabili. sono il gruppo inglese che ha appassionato mezzo mondo, gli splendidi beatles.
Dove trovare video e info sui Green Day

Dove trovare video e info sui green day

Gruppo controverso quello dei green day, chi li considera punk, chi un gruppo pop, chi li etichetta come venduti, chi li ama punto e basta. proprio quest'ultima categoria di persone sarà quella maggiormente interessata a reperire informazioni, testi delle canzoni e video musicali del gruppo californiano.