Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

TicketOne: come acquistare i biglietti

Acquistare un biglietto di una partita, di un concerto o di un altro evento è oramai molto semplice. Infatti, sono necessari pochi click e pochi minuti grazie alla esistenza di TicketOne. Ovvero un sito online, specializzato nella vendita di tickets, tutto da scoprire.

TicketOne nuova risorsa per godere di grandi eventi

TicketOne è oramai diventata una realtà del ticketing grazie alla grande varietà di eventi proposti, alla serietà del sito e alla facilità dell'acquisto.
In relazione agli eventi proposti il sito offre quattro categorie di eventi. Queste categorie sono suddivise in concerti, sport, teatro e musei e mostre. Ognuna di esse presenta delle sottocategorie che consentono di velocizzare la ricerca dell'evento.
La ricchezza delle proposte è legata anche alla grande qualità degli eventi. Infatti, il sito offre la possibilità di buy ticket della nazionale italiana. Oppure per gli appassionati di musica, consente buy line di concerti nazionali ed internazionali come u2 ticket. Mentre per gli appassionati di musical offre mama mia shows. L'offerta copre anche l'acquisto per musei come gli uffizi.

Prima fase per l'acquisto

Ticketone online propone una modalità d'acquisto che si suddivide in due fasi.
La prima, consiste nella selezione dell'evento, nella scelta del biglietto e in una registrazione. La seconda(analizzata nell'ultima parte) concerne il pagamento e la stampa del biglietto.
Esaminando il primo step bisogna considerare che il sito segue un iter fisso che comporta l'obbligatoria registrazione dell'utente.
Quest'ultimo dovrà inserire i propri dati personali, l'indirizzo e-mail, scegliere un nickname e una password e accettare il trattamento dei dati personali.
I dati saranno utilizzati per l'invio della fattura e per consentire all'acquirente un più celere ingresso in futuro.
Bisogna sapere che il sito offre la possibilità di acquisto di biglietti nominativi pertanto se il soggetto che usufruirà del tagliando è diverso dall'acquirente bisognerà inserirne i dati.

Completamento dell'acquisto

Dopo la registrazione si potrà passare al secondo step che consente l'acquisto mediante pagamenti online.
Il sito accetta pagamenti con varie carte, ma anche mediante paypal.
L'acquisto avverrà dopo aver inserito i dati della propria carta di credito o prepagata, ovvero il circuito utilizzato, la data di scadenza e il codice di tre cifre di solito posto nella facciata posteriore.
Dopo aver completato questo passaggio il sito offre un circuito di stampa del tagliando. Si tratta di un servizio a pagamento, ma che consente all'acquirente di get ticket immediatamente restando seduto. Questa modalità è inoltre completamente sicura in quanto il ticket contiene un codice a barre oltre ai dati dell'acquirente.
Completata anche la stampa non mi resta che augurarvi buon divertimento

Stessi articoli di categoria E-commerce

Come fare la spesa online

Come fare la spesa online

Sono in aumento le persone che affidano al web la spesa settimanale. è un modo nuovo di fare acquisti, che fa risparmiare ed è utile soprattutto a coloro che non possono uscire di casa, per esempio perché anziani o per motivi di salute o difficoltà deambulatorie. se siete curiosi di sperimentarlo, mettetevi comodi davanti al pc e cominciamo a navigare.
Bol.it: recensione e servizi per la scuola

Bol.it: recensione e servizi per la scuola

Bol.it è uno dei book store online più utilizzati e rinomati in italia. é il sito dedicato alla vendita del principale gruppo editoriale italiano ed è attivissimo in italia; non solo libri, ma anche cd, dvd, ebooks e testi scolastici. il catalogo bol.it è fornitissimo con migliaia di titoli di tutte le case editrici ed è di facile ed immediata consultazione.
Sito E-commerce: come chiedere un preventivo online

Sito e-commerce: come chiedere un preventivo online

Un sito di e-commerce rappresenta la maniera più semplice di aprire una attività commerciale. numerose sono le agenzie che si offrono di progettarli e realizzarli: ecco delle nozioni preliminari per orientarsi.