Tiger Onitsuka: recensione
Tiger Onitsuka, una delle aziende calzaturiere più antiche in Giappone, nato come marchio di calzature sportive specifiche per il basket, oggi è diventato il marchio più amato dai giovani, la sneaker più acquistata al mondo.
/wedata%2F0025835%2F2011-08%2FTokidoki-x-Onitsuka-Tiger-shoes--box.jpg)
Vediamo un po' di storia
Nel 1949, nell'immediato dopo guerra in Giappone, un artigiano di nome Kihachiro Onitsuka decide di collaborare alla ripresa del paese risollevando lo spirito dei giovani giapponesi con lo sport. Il basket è lo sport più semplice ed economico da praticare: un canestro, un pallone e il gioco può cominciare.
Al suo nome aggiunse "Tiger", la tigre, un animale forte e coraggioso, venerato nei paesi asiatici. Dopo le difficoltà iniziali, negli anni Cinquanta due maratoneti di fama indossarono le sue scarpe, l'etiope Abebe Bikila, abituato a correre a piedi scalzi, per la prima volta indossò un paio di scarpe. Erano un paio di Onitsuka Tiger.
Nel 1977 avvenne la fusione con altre due aziende, il gruppo prese nome ASICS, acronimo di "Anima Sana in Corpore Sano". Il modello storico è la Tiger Mexico 66, fu allora che apparvero per la prima volta le famose strisce diventate poi il simbolo delle Tiger. Ancora oggi è il modello più conosciuto e acquistato, usata nell'abbigliamento casual e considerata una sneaker elegante viene (spesso) indossata anche in occasioni più formali.
Le linee sono tante. Nell'ultimo decennio sono nate linee femminili che si distinguono da quelle maschili soprattutto per i colori più delicati o per qualche dettaglio come l'argento e l'oro.
Le collezioni Onitsuka Tiger
Le Tiger sono sneaker unisex, alcuni colori come il gold o l'argento vengono preferite da una clientela femminile, ma esistono comunque uomini che hanno il coraggio di indossarle. Alcuni modelli hanno misure dedicate ai bambini, la Mexico 66 anche in versione DX (Deluxe), la Mexico Midrunner alta in caviglia e la Fabre (dal nome di una mossa del basket chiamata FastBreak).
La linea "Onitsuka Tiger Tokidoki", amatissima dai ragazzi, è nata dalla collaborazione di Onitsuka Tiger con l'artista italiano Simone Legno, sneaker coloratissime con disegni e personaggi ispirati dal mondo dell'arte moderna giapponese. Spiritose e vivaci, tutte in tre colori in edizione limitata, difficilmente acquistabili nei negozi.
Le linee sono tantissime, non tutte disponibili nei negozi reali, soprattutto difficili da trovare sono le Limited Edition. Sul sito ufficiale Onitsukatiger.com, scegliendo la lingua italiana e la sezione "Collezione", potrai vedere tutti i modelli, colori e materiali disponibili e un prezzo indicativo.
Dove acquistare le Onitsuka Tiger:
- Usaonitsukatiger.com; attenzione alle spese e i ritardi doganali, il sito è negli USA.
- Onitsukatigeroutlet.com; trovi le Tiger originali a metà prezzo ma vale quanto sopra, ossia il sito è negli USA.
- Calzature.shopalike.it/onitsuka-tiger; il sito italiano di comparazione prezzi e negozi online.