Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tim: come utilizzare i servizi online

Il gestore di telefonia mobile TIM offre ai propri clienti degli utili servizi online, soprattutto attraverso il suo portale selfservice di customer care (portale 119). Nell'articolo descriviamo principalmente questo tipo di servizi.

Il portale 119

Innanzitutto si può ricaricare il proprio telefonino TIM (da 5 a 250 euro) attraverso un insieme molto nutrito di carte di credito. Addirittura è possibile effettuare una ricarica utilizzando PayPal! Poi è possibile conoscere il credito residuo se siamo in possesso di una ricaricabile. Si può anche conoscere il dettaglio delle proprie chiamate, oltre alla propria profilazione utente, unitamente alle offerte attualmente attivate sul proprio numero di cellulare. Se siamo in possesso di un abbonamento, attraverso il portale dell'area clienti, potremo conoscere l'importo attualmente non saldato a TIM, in quanto verrà fatturato prossimamente. Ovviamente, come in tutti i portali di questo tipo, sarà consentita la possibilità di variare i propri dati anagrafici e di accesso al portale stesso, compresa la modifica della password personale. Una funzione particolarmente utile alla quale si ha accesso dal portale 119 è quella che ci consente di inviare gratuitamente fino a cinque SMS giornalmente a clienti TIM.

Altri servizi online

Anche fuori dal portale è possibile utilizzare alcuni utili servizi online di TIM. Ad esempio risulta possibile accedere ad uno store virtuale dal quale scaricare applicazioni per il proprio smartphone, dotato di qualsiasi sistema operativo destinato ai dispositivi mobili (Blackberry, Android, Windows Mobile, Symbian, etc.).
Utile sapere che questo servizio non è in abbonamento e che ogni applicazione scaricata ha il proprio prezzo, in funzione del sistema operativo e della qualità dell'applicazione stessa. Chi fosse poi dotato di chiavetta TIM può scaricare legalmente musica a pagamento, può ascoltare musica in streaming e crearsi le liste delle canzoni preferite (le cosiddette playlist). I navigatori sul web possono poi comodamente chattare con tutti gli utenti della community TIM e in questo caso si viene rediretti verso il sito timcafe.it, che è un vero e proprio mondo virtuale dedicato al social networking, con centinaia di migliaia di contatti e centinaia di persone contemporaneamente in linea in ogni ora della giornata. Questo sito consente sia chat sia blogging e persino video-chat! Si possono anche caricare proprie foto o video.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Alice Home TV: informazioni

Alice home tv: informazioni

Una videoteca direttamente a casa vostra: alice home tv di telecom italia.
Come inviare SMS con il PC: software e servizi online

Come inviare sms con il pc: software e servizi online

L'invio degli messaggi è ormai un azione quotidiana alla quale non si può rinunciare. ma purtroppo, mandarli col cellulare costa troppo: perciò si ricorre a software e servizi online che permetto l'invio in maniera gratuita.
Cordless Skype: come funziona e quanto costa

Cordless skype: come funziona e quanto costa

Vediamo in dettaglio quale è il funzionamento del telefono con skipe, dove acquistare un apparecchio adatto all’utilizzo e quanto può costare.
Smartphone Samsung Pink Touch Screen: modelli a confronto

Smartphone samsung pink touch screen: modelli a confronto

Le novità di samsung nei nuovi smartphone dual sim si vestono di rosa per dare alle donne non soltanto efficienza, ma anche eleganza ed espressione. ecco gli ultimi modelli, analizzati uno ad uno.