Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tim: informazioni sulle tariffe di internet mobile

Una panoramica sulle principali tariffe offerte da TIM per la navigazione a Internet mobile, ovvero le promozioni legate al collegamento in rete mediante telefono cellulare.

Le principali tariffe

Vediamo subito quali sono le principali offerte di TIM. Per attivare una qualsiasi di queste tariffe occorre recarsi direttamente presso uno dei tanti punti vendita e assistenza TIM presenti su tutto il territorio nazionale, è necessario avere con sé un documento d'identità valido per poter sottoscrivere qualsiasi tipo di contratto. Per ulteriori informazioni inoltre è possibile consultare il portale di Tim mobile Italia. Le offerte elencate di seguito sono esclusivamente tariffe ricaricabili mobile flat, ovvero comprendono una quota fissa mensile per chi accetta la sottoscrizione del contratto. - Internet Senza Limiti. Questa tariffa ha un costo di €24 al mese e da la possibilità di collegarsi a Internet senza limitazioni di tempo ricaricando ogni mese la propria sim card. L'attivazione ha un costo di €5 e il contratto prevede il rinnovo automatico indeterminato salvo recesso. - Internet 100. Questa opzione invece consente di avere a disposizione 100 ore al mese di connessione a internet mobile al costo di €19 al mese, l'attivazione è €5 ed è possibile in ogni momento conoscere la situazione del proprio traffico residuo collegandosi al sito tim.it. - Internet 40. Con modalità simili alla precedente, questa tariffa include 40 ore di navigazione ogni mese a un costo di €9 mensili. L'attivazione è come sempre di €5. - Internet Senza Limiti con Chiavetta. Questa offerta consente di abbinare all'acquisto della sim card l'acquisto di una chiavetta che permette la connessione anche attraverso il pc. Il costo è di €24 al mese (i primi 3 mesi solo €10) più il costo della chiavetta a partire da €29. - Internet Pack Senza Limiti. Questo tipo di offerta vincola per un anno intero, il costo totale dell'offerta è di €189 da pagare in un'unica soluzione. Si ha a disposizione una connessione senza limiti di tempo e il costo della chiavetta è incluso nel prezzo. - Ricarica Internet 40. Consente di avere 40 ore di connessione al mese per un anno al costo totale di €69 da risolvere in un'unica soluzione.

Come scegliere

E' consigliabile scegliere una di queste tariffe in accordo con le proprie esigenze ma soprattutto con le proprie abitudini per quanto riguarda la connessione a internet. E' buona norma comunque, al momento della sottoscrizione del contratto, leggere attentamente tutti i vincoli proposti e valutare se le condizioni contrattuali si sposano bene con l'offerta proposta e con la proprie necessità.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Micro SD per cellulari, come sceglierle

Micro sd per cellulari, come sceglierle

Sono le memory card ormai più diffuse. vengono utilizzate su quasi tutti i dispositivi elettronici. sono le micro sd. scopriamole!
Adsl senza canone Telecom: guida alle offerte

Adsl senza canone telecom: guida alle offerte

Operatori telefonici danno numerose possibilità di usufruire di adsl e telefono senza il canone telefonico telecom. essiste un altra modalità che permette di non pagare il canone. tramite il proprio operatore telefonico si può attivare una linea solo dati, dalla quale non si può telefonare ma è possibile collegarsi ad internet, che ci fa telefonare e ricevere fax, grazie ai servizi offerti dagli operatori voip, con prezzi bassissimi o gratis.
Motorola W220: recensione

Motorola w220: recensione

Motorola w220 è un cellulare di fascia medio/bassa, dual band e con uno schermo interno piuttosto piccolo e poche funzionalità avanzate. manca del tutto la fotocamera. le uniche note positive sono lo spessore estremamente ridotto e la presenza della radio fm.
Come scegliere l'hosting per creare il tuo sito o blog personale

Come scegliere l'hosting per creare il tuo sito o blog personale

Uno dei problemi di chi vuole aprire un sito oppure un blog è rappresentato dall'hosting, il fornitore di servizi web sui quali server si trova il nostro sito. se la "scultura" del sito dipende da noi, lo "sgabello" è sicuramente lui: vediamo come trovare i più affidabili.