Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Toughbook, il notebook di Panasonic

Da anni la Apple commercializza una propria linea di notebook, i MacBook. Adesso anche la Panasonic ha lanciato una propria linea di laptop, si tratta dei ToughBook, le cui caratteristiche si distaccano da quelle dei tradizionali notebook.

I ToughBook Panasonic: laptop a prova di urto

I ThoughBook Panasonic si distinguono per il fatto di essere particolarmente resistenti. Sono progettati appunto per resistere alle cadute e agli urti. Tutti i Tough laptop sono dotati delle ultime tecnologie, come lo schermo LCD.
Tra i modelli che produce la Panasonics potete trovare il Toughbook S10. Lo schermo è grande soli 12 pollici, tuttavia questo apparecchio racchiude il meglio della tecnologia e per questo viene venduto a un prezzo alto. Il processore di questo modello è un Intel Core i5 2520M. La risoluzione dello schermo è di 1280x800 pixel, è presente anche la retroilluminazione LED. La memoria RAM è di 4 GB. Il sistema operativo del computer è Windows 7 Professional. L’HDD ha una memoria interna di 320 GB. Questo modello presenta 1 uscita HDMI e VGA. Il lettore DVD è incorporato. Il peso complessivo del laptop è 1,5 chili. La batteria ha un’autonomia di 12,5 ore, infatti la caratteristica che contraddistingue questa tipologia di notebook è la resistenza. Per questo i produttori hanno pensato di aumentare il tempo di autonomia della batteria, in modo che il consumatore possa usare il PC anche in condizioni estreme di assenza di corrente elettrica.
Un altro modello della linea ToughBook è il CF-31. La versione standard di questo modello è pensata per resistere in condizioni climatiche difficili. Per esempio in caso di alta umidità, il computer è in grado di funzionare senza essere compromesso. Questo notebook è anche resistente agli urti, alle vibrazioni, all’acqua e alla polvere. Il processore è un Intel Core i5 2520M vPro. La scheda grafica è Intel HD 3000. Lo schermo è grande 13,1 pollici. Si tratta di un apparecchio professionale, adatto a chi deve lavorare fuori casa anche per molto tempo. Di questo modello esiste anche una versione Performance che offre prestazioni più elevate. Il processore, infatti, diventa un Intel Core i5 2540M vPro. La scheda grafica è una AMD Radeon HD 6750M.
Anche il modello CF-19 è un interessante laptop. Infatti lo schermo è snodabile e corazzato. Il processore è un Intel Core i5 2520M vPro. La batteria ha un’autonomia fino a 9 ore. C’è da osservare che, tuttavia, lo schermo di questo modello è più piccolo rispetto agli altri che sono stati presentati, misurando circa 10 pollici.

Aspetti positivi

Si tratta di prodotti ottimi per un uso professionale.
Si prestano bene a essere trasportati e sono molto resistenti.

Aspetti negativi

Il prezzo è generalmente alto.
Le dimensioni dello schermo sono limitate.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Schermo PC: guida all'acquisto

Schermo pc: guida all'acquisto

Se ti occorre un nuovo monitor per il tuo personal computer devi valutare alcune caratteristiche peculiari per giudicarne l'effettiva qualità. quali sono questi indici di qualità? innanzitutto, per ottenere delle buone prestazioni e tenersi al passo con le novità della tecnologia moderna, è bene optare per un buono schermo lcd per pc. ora vediamo quali fattori dobbiamo prendere in considerazione prima di procedere con l'acquisto...
Western Digital IDE, modelli e caratteristiche

Western digital ide, modelli e caratteristiche

Se siamo intenzionati ad orientare il nostro acquisto di hard disk sui western digital, è opportuno considerare alcuni modelli e le rispettive caratteristiche per poter effettuare una scelta consapevole.
Recuperare file persi, quale software utilizzare?

Recuperare file persi, quale software utilizzare?

Al giorno d'oggi può capitare che dopo un operazione di pulizia ci accorgiamo di aver eliminato erroneamente dei file importanti; niente paura esistono dei software che ci consentono di recuperarli.