Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Toughbook, il notebook di Panasonic

Da anni la Apple commercializza una propria linea di notebook, i MacBook. Adesso anche la Panasonic ha lanciato una propria linea di laptop, si tratta dei ToughBook, le cui caratteristiche si distaccano da quelle dei tradizionali notebook.

I ToughBook Panasonic: laptop a prova di urto

I ThoughBook Panasonic si distinguono per il fatto di essere particolarmente resistenti. Sono progettati appunto per resistere alle cadute e agli urti. Tutti i Tough laptop sono dotati delle ultime tecnologie, come lo schermo LCD.
Tra i modelli che produce la Panasonics potete trovare il Toughbook S10. Lo schermo è grande soli 12 pollici, tuttavia questo apparecchio racchiude il meglio della tecnologia e per questo viene venduto a un prezzo alto. Il processore di questo modello è un Intel Core i5 2520M. La risoluzione dello schermo è di 1280x800 pixel, è presente anche la retroilluminazione LED. La memoria RAM è di 4 GB. Il sistema operativo del computer è Windows 7 Professional. L’HDD ha una memoria interna di 320 GB. Questo modello presenta 1 uscita HDMI e VGA. Il lettore DVD è incorporato. Il peso complessivo del laptop è 1,5 chili. La batteria ha un’autonomia di 12,5 ore, infatti la caratteristica che contraddistingue questa tipologia di notebook è la resistenza. Per questo i produttori hanno pensato di aumentare il tempo di autonomia della batteria, in modo che il consumatore possa usare il PC anche in condizioni estreme di assenza di corrente elettrica.
Un altro modello della linea ToughBook è il CF-31. La versione standard di questo modello è pensata per resistere in condizioni climatiche difficili. Per esempio in caso di alta umidità, il computer è in grado di funzionare senza essere compromesso. Questo notebook è anche resistente agli urti, alle vibrazioni, all’acqua e alla polvere. Il processore è un Intel Core i5 2520M vPro. La scheda grafica è Intel HD 3000. Lo schermo è grande 13,1 pollici. Si tratta di un apparecchio professionale, adatto a chi deve lavorare fuori casa anche per molto tempo. Di questo modello esiste anche una versione Performance che offre prestazioni più elevate. Il processore, infatti, diventa un Intel Core i5 2540M vPro. La scheda grafica è una AMD Radeon HD 6750M.
Anche il modello CF-19 è un interessante laptop. Infatti lo schermo è snodabile e corazzato. Il processore è un Intel Core i5 2520M vPro. La batteria ha un’autonomia fino a 9 ore. C’è da osservare che, tuttavia, lo schermo di questo modello è più piccolo rispetto agli altri che sono stati presentati, misurando circa 10 pollici.

Aspetti positivi

Si tratta di prodotti ottimi per un uso professionale.
Si prestano bene a essere trasportati e sono molto resistenti.

Aspetti negativi

Il prezzo è generalmente alto.
Le dimensioni dello schermo sono limitate.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Notebook Benq Joybook: recensione e scheda tecnica

Notebook benq joybook: recensione e scheda tecnica

I notebook di benq si posizionano in un settore di mercato molto concorrenziale, le caratteristiche costruttive insieme ad alcune qualità di rilievo come la luminosità e la fluidità delle immagini ne fanno un prodotto di buona qualità offerto a un giusto prezzo.
Box esterni per Hard Disk, consigli per l'acquisto

Box esterni per hard disk, consigli per l'acquisto

Passi da seguire per scegliere un box esterno per hard disk che fa a caso nostro. naturalmente si consiglia un box hard disk da 2,5 pollici autoalimentato, per evitare di portarci dietro il cavo di alimentazione per il box.
Cuffie per PC, guida all'acquisto

Cuffie per pc, guida all'acquisto

Chi non ha mai avuto problemi con un familiare circa la musica troppo alta? si vuole avere la giusta privacy su ciò che si sta ascoltando? questi sono solo due degli innumerevoli casi per cui si vuole possedere un paio di cuffie per pc. andiamo a scovare i modelli più interessanti!
Guida completa ai software per la gestione dei dipendenti

Guida completa ai software per la gestione dei dipendenti

La gestione dei dipendenti rappresenta una realtà decisamente importante nel panorama di un'azienda. ecco perché poter contare su un software che risponda a questo compito è fondamentale: ecco i compiti principali che deve svolgere.