Trasmettitori audio video: guida all'acquisto
Nell'acquisto dei trasmettitori audio e video, è opportuno concentrarsi sulla marche più famose. Philips e Pascal, per esempio, mettono a disposizione prodotti decisamente validi, che consentono anche il controllo del dispositivo a distanza.
/wedata%2F0029966%2F2011-08%2F1-Trasmettitore-SDG-1993--Source---Author-Sxx1---D.jpg)
Modelli
Quali sono gli aspetti da tenere in considerazione se si decide di procedere all’acquisto di un trasmettitore audio video? Occorre precisare, in primo luogo, di cosa stiamo parlando.
Un trasmettitore audio video non è altro che un circuito elettronico che, con le dovute modulazioni riesce a trasmettere sulla frequenza TV, per un raggio limitato, segnali video e audio. In pratica, abbiamo a che fare con un impianto di trasmissione di modeste dimensioni che viene utilizzato per spedire il segnale di una videocamera o di una fotocamera direttamente alla TV, senza che sia necessario far passare i fili di collegamento.
Concretamente, un prodotto molto valido può essere individuato nel trasmettitore audio video Pascal a otto canali, che al prezzo di soli 50 euro favorisce una qualità ottima. Il segnale viene trasmesso sulla frequenza 5.8 Ghz, che è consentita dalle norme europee, mediante il ricorso a un segnale Fm. Per altro, nel sistema è integrato anche un estensore di telecomando che permette di controllare l’apparecchio sorgente anche a distanza, nel caso in cui, per esempio, fosse situato in un’altra stanza.
Un altro prodotto molto valido è rappresentato dal trasmettitore Philips. Anche in questo caso, siamo in presenza di un dispositivo di distribuzione video e audio senza fili, che permette di guardare i programmi della televisione senza fili: premendo un semplice pulsante, è possibile scegliere tra due apparecchi, senza che ci sia bisogno di cambiare i cavi. Il prodotto include, oltre al ricevitore audio, l’unità trasmittente, l’adattatore e l’estensore per telecomando.
Caratteristiche
Occorre tenere presente, poi, che esistono anche i trasmettitori audio video a 24 Ghz wireless. Anche in questo caso, possiamo trasmettere i segnali prodotti da videocamere, digitale terrestre, videoregistratori e satelliti entro distanze modeste – quelle di un appartamento, più o meno – potendo contare sull’opportunità di ridurre al minimo fili e cablaggi. Teniamo conto del fatto che è consigliabile provare il prodotto prima di acquistarlo, quando possibile, perché, specialmente nel caso in cui il ricevente e il trasmittente siano abbastanza lontani, possono verificarsi fenomeni di evanescenza.