Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Trovare lavoro nel turismo: quali corsi e diplomi servono

Titoli e corsi da frequentare. Come trovare lavoro.

Quali titoli per lavorare nel turismo

L’Italia è un Paese ad alta vocazione turistica. Una miriade di imprese sviluppa un notevole volume d’affari grazie ai milioni di turisti che, annualmente, visitano il Bel Paese. Le strutture ricettive sparse lungo il territorio nazionale, trovano una maggiore presenza nel territorio in prossimità di località ad alta densità turistica. Hotel e Bed&Breakfast vengono situati anche nelle grandi città come Roma e Milano, oppure in prossimità di aeroporti e stazioni. Il settore turistico si è evoluto a tal punto che si può parlare di un vero e proprio “fenomeno” del turismo. Pertanto questo settore richiede personale tecnico sempre più qualificato e capace di valorizzare le innovazioni tecnologiche. Si avverte la necessità di preparare i tecnici anche nell’ambito del recupero e della valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale. L’istituto professionale di Stato per i servizi alberghieri e della ristorazione permette di intraprendere studi nell’ambito turistico alberghiero. Le materie oggetto di studio, riguardano la lingua inglese e gli studi in materia tecnico economica dell’azienda turistica, nonché storia dell’arte e dei beni culturali. Esso si divide in tre bienni. - Biennio comune. Modellato sul progetto di riforma della scuola secondaria superiore, durante il quale oltre alle materie dell'area comune (uguali per tutti i tipi di istruzione professionale), vengono studiate le materie dell'area di indirizzo (mirate cioè agli studi di tipo alberghiero); - Terzo anno di specializzazione. Sulla specializzazione scelta (Sala, Cucina o Ricevimento) in cui le materie professionali dell'area di indirizzo sono prevalenti su quelle dell'area comune, a conclusione del terzo anno si sostiene un esame di qualifica. Si potrà, così lavorare in bar, ristoranti e alberghi, villaggi turistici, agenzie di viaggi, eccetera. Biennio post-qualifica. finalizzato al conseguimento del diploma di superamento dell'esame di stato conclusivo del corso di studio di "Tecnico dei Servizi della Ristorazione" oppure "Tecnico dei Servizi Turistici" secondo la specializzazione scelta al terzo anno.

Lavorare nel settore turistico

Conseguito il diploma, o il corso di specializzazione, si potrà accedere ad una serie di lavori presenti su internet ai seguenti siti (tra i più noti nel settore): Jobintourism.it, italiajob.net, lavorarenelturismo.it, hoteljob.ch. Le figure più ricercate nel settore alberghiero e nella ristorazione: Front Office Manager, Direttore d'Albergo, chef de Rang, camerieri, eccetera.
Chi lavora in ambito turistico ha la possibilità di arricchire il proprio bagaglio culturare e sociale, stando in mezzo alla gente e a persone nuove. Si potranno fare esperienze lavorative anche all'Estero, grazie alla rinomata cucina italiana presente con parecchi e rinomati ristoranti e pizzerie.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Come scegliere tra i migliori corsi gratuiti di informatica on line

Come scegliere tra i migliori corsi gratuiti di informatica on line

Al giorno d'oggi avere una conoscenza di base dell'informatica è fondamentale per entrare a far parte del mondo del lavoro, per reinventarsi in un periodo di crisi ma anche per tenersi aggiornati rispetto alle nuove tecnologie e ai nuovi modi di socializzare, ormai in gran parte computerizzati.