Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Trovare una persona sul web: come fare

Nell'epoca dei super computer, della comunicazioni in diretta e istantanee da un capo all'altro del mondo, nella società ormai dominata dall'avanguardia tecnologica, è sempre più vivo nella mente delle persone il desiderio di ritrovare amici ormai perduti da tempo a causa di obblighi lavorativi o scelte di vita. Come fare però, praticamente, a rivedere i volti che hanno caratterizzato il nostro passato? O magari semplicemente una ragazza conosciuta in treno, di cui si conosce poco o niente oltre al nome? Ecco di cosa mi occuperò in questa guida.

Pagine Bianche

Il primo metodo consigliato (ma in fondo neppure tanto) si rifà a un vecchio strumento cartaceo. Mi riferisco alla consultazione delle pagine bianche. Queste infatti, un tempo utilissimo strumento insieme con le pagine gialle, ormai sono diventate del tutto desuete e quanto mai inutilizzate, anche se l'idea di caricare l'intero elenco di nomi, indirizzi e numeri di telefono sul web, ha di certo comportato la sua salvezza dall'estinzione. D'altro canto, però, non è proprio vero che si tratti di qualcosa di veramente inutile, anzi si mostra preferibile per chi non è propriamente pratico del web. Infatti occorrerà semplicemente inserire i dati generici per cercare una persona, nome, cognome e città di residenza, per ottenere una lista completa dei vari omonimi. Qui però sorge il vero fastidio di tutta la faccenda. Infatti, partendo dal fatto che di certo non avremo di fronte una lista infinita di persone con lo stesso nome e cognome, saremo comunque costretti a fare dei tentativi per rintracciare il nostro uomo. Senza tra l'altro avere la certezza che questi sia nell'elenco, nel quale non sono presenti coloro che hanno richiesto d'esserne esclusi.

Social Network

Il secondo metodo invece è quello più utilizzato in assoluto oggi giorno, quello dei social network. Attraverso questi sistemi, di cui Facebook attualmente è il principale esempio, è possibile rintracciare chiunque si voglia, anche se questi non possiede un account. Basta infatti avere contatti con amici o parenti. rintracciati nella stessa maniera. Ciò che principalmente distingue questo meccanismo dagli altri è quello delle fotografia. È possibile infatti riconoscere sin da subito la persona che si intende contattare, così da stabilire se si tratta o meno di chi stiamo cercando. A volte può bastare anche soltanto un nome, senza cercare mail o altro. L'importante però è avere qualche piccolo dettaglio correlativo. Come ad esempio l'università, il liceo, oppure il luogo in cui lavora. Se conosciamo qualche suo amico, invece, il gioco è fatto. Infatti, tutte le pagine sono collegate seguendo la rete delle amicizie. Dunque per rintracciare un terzo, ho la possibilità di passare attraverso un secondo di comune conoscenza. Nulla di più facile, almeno per le moderne generazioni.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come rivedere la pubblicità Sky sul WEB

Come rivedere la pubblicità sky sul web

L’emittente satellitare “sky” trasmette con cadenza mensile vari spot televisivi per pubblicizzare offerte e promozioni del momento. ecco come fare per rivedere tali video su internet.
Secondamano: recensione del sito internet

Secondamano: recensione del sito internet

Uno dei siti internet più noti per l'inserimento di annunci è secondamano.it. vi si possono mettere ad esempio inserzioni che riguardano le auto, oppure le case da vendere o dare in affitto.
Wi-Fi Gratis: come trovare gli hotspots gratuiti

Wi-fi gratis: come trovare gli hotspots gratuiti

Un'evoluzione che in tutta l'europa ha spopolato: la connessione a internet senza fili, gli hotspot non sono altro che questo. la più riconosciuta e utilizzata è la wifi, anche in italia, ed è possibile ottenerla tramite alcuni siti gratuiti. di seguito elencati quelli più in voga sul mercato.
Quali sono le differenze tra i motori di ricerca italiani

Quali sono le differenze tra i motori di ricerca italiani

Google, yahoo e bing sono i tre motori di ricerca più utilizzati nel web, analizziamone le differenze sia per quanto riguarda l'interfaccia, la ricerca web, i vari servizi offerti e sia le diverse modalità di inserimento url.