Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Trucchi e consigli per creare un sito web gratuito

Quante persone di noi hanno mai pensato di creare un sito web ? Credo quasi tutte ma forse si sono scontrate davanti a dei problemi tecnici... In questa guida mi propongo di analizzare ogni aspetto dell'apertura di un sito web dandovi dei consigli utili.

Flash o HTML?

Forse molti di voi non sapranno neanche che cosa sono. Cominciamo dal principio: Flash e HTML sono due linguaggi di programmazione (tranquilli non è necessario conoscerli).
In questo paragrafo vi guiderò alla scelta tra i due.
- Flash + Molto personalizzazione a livello grafico (per siti per esempio in cui bisogna presentare delle foto)
- Difficoltà a creare molte pagine (per siti in cui non bisogna creare un archivio di qualsiasi tipo)
- Poca compatibilità (dispositivi come gli iPhone e gli iPad non possono visualizzare questi siti) HTML + Compatibilità (compatibile sia con PC che con Cell) + Molto pagine
- Difficoltà nella personalizzazione grafica

Programma O Sito?

Per creare siti senza la conoscenza dei linguaggi sopra citati occorre un programma o un sito fatto apposta che compili per noi il codice.
Programma
- È più completo rispetto al sito
- Si può utilizzare anche offline
- Si deve essere iscritti a un servizio di hosting (+ perché puoi scegliere il servizio che vuoi - perché devi fare un passaggio in più)
- Se si vuole ottenere il risultato che si otterrebbe con il sito o meglio bisogna comprare un programma (prezzo circa 80 €) Esempi di programmi: Per Flash: MAGIX Website Maker 6 Per HTML: Incomedia Website X5 Sito
- È più immediato (basta recarsi sul sito, registrarsi e il sito è aperto)
- Se si vuole un servizio completo bisogna pagare
- Funziona solo online
- Non si può scegliere il servizio dio hosting Esempi di siti: Per Flash: Wix Per HTML: Weebly (rimando a questa guida per altri servizi)

Hosting

I siti che vi danno l'hosting sono quei siti che contengono il vostro sito (i loro server contengono il vostro sito). E dal servizio dipende anche l'indirizzo che può essere di secondo (Google.it) o di terzo livello (Google.hellospace.net). Di solito per avere un servizio gratuito dovete rinunciare al secondo livello. esempio di servizio di hosting: hellospace.

Consiglio sul design

Vi consiglio di far molta attenzione al design del vostro sito perché è fondamentale. Può sembrare una stupidata e potreste incorrere nell'errore di buttar là un design già fatto che magari centinaia di persone usano. Io per esempio quando navigo non ricordo i nomi degli innumerevoli siti che conosco ma conosco la loro grafica (e quindi li riconosco). Dopo un po' che ritrovo lo stesso sito (la stessa grafica) allora memorizzo il nome e l'indirizzo...

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Inviare fax tramite pc, qual è il migliore programma gratuito?

Inviare fax tramite pc, qual è il migliore programma gratuito?

Contrariamente alle aspettative, internet non offre tantissimi programmi per mandare fax gratuitamente. forse perché è un servizio diventato obsoleto nel tempo sostituito da email e messaggi instantanei, tuttavia per chi può essere interessato, è bene sapere che qualche risorsa è impossibile trovarla, anzi, vi è anche la possibilità di adoperarlo gratuitamente o con un prezzo davvero irrisorio.
Come guadagnare su internet?

Come guadagnare su internet?

Il guadagno tramite internet e il web è solamente una leggenda oppure è una realtà? scopriamolo insieme in questo articolo