Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tuta in pelle: guida all'acquisto

Ecco come scegliere una tuta da moto in pelle.

Come scegliere

Le tute in pelle da moto si dividono in due principali tipologie: quelle intere e le tute divisibili. Se le prime sono adatte alla pista, le seconde presentano una maggiore versatilità e sono ideali su strada o per le vostre gite in moto.
Tra i criteri di scelta bisogna privilegiare il confort e la sicurezza, prima dell'aspetto estetico. Una buona tuta di pelle deve infatti proteggere il motociclista e la sua incolumità in caso di caduta, ma deve anche consentirgli una certa libertà nei movimenti, per guidare in maniera confortevole. Inoltre le tute di pelle proteggono sia dal freddo che dal caldo.
Per quanto riguarda l'estetica si possono trovare modelli per tutti i gusti: coloratissimi e con scritte o al contrario tute sobrie nei classici nero o grigio.
Un consiglio per chi sceglie di acquistare la tuta on line, è di provare prima i modelli dal vivo, poiché le taglie cambiano molto da una marca all'altra e l'ideale per scegliere la tuta giusta sarebbe proprio testarne la comodità nei movimenti sulla moto stessa.
Tra i marchi migliori spiccano senz'altro le tute Dainese da uomo e le Dainese donna. Tra gli altri troviamo l'Alpinestars, M-Tech, Spyke, la tuta Spidi, Suomy, A-Pro, Rev'it.
Per quanto riguarda i materiali troverete la tuta in pelle di canguro oppure quella in pelle bovina, quest'ultima è meno costosa ma meno comoda, mentre la pelle di canguro risulta più morbida.
Un altro elemento a cui prestare attenzione sono le inserzioni, delle quali è importante controllare i materiali e la qualità.
Tanti infine i modelli pensati appositamente per la donna in moto. La donna motociclista, tra i vari modelli di tuta, può scegliere ad esempio la Dominia Lady firmata Dainese.

I prezzi

Una tuta in pelle è un articolo per motociclisti decisamente costoso, ma i marchi e i modelli a disposizione sono molti ed è quindi possibile orientarsi sulla moto con il migliore rapporto qualità-prezzo. Per una tuta di discreta qualità si parte dai 500€, che possono salire anche fino a 1500 ad esempio per alcuni modelli di tute Dainese da moto.
E' però importante scegliere sempre un prodotto di qualità anche a costo di spendere qualche centinaia di euro in più, sia perché una buona tuta vi proteggerà e attutirà danni da cadute ed escoriazioni, sia perché un prodotto di qualità vi accompagnerà nei vostri giri in moto molto a lungo, e nel medio-lungo termine il prezzo più alto si rivelerà un investimento.

Stessi articoli di categoria Abbigliamento uomo

T-shirt Timberland: guida all'acquisto

T-shirt timberland: guida all'acquisto

Timberland è uno dei marchi di moda più diffusi per quanto riguarda il trekking e l'abbigliamento casual. vengono prodotte con marchi timberland: t-shirt, abbigliamento uomo e donna, cappelli, camicie; c'è stato un periodo in cui il maglione e i cappelli timberland erano un must imprescindibile per chi volesse sempre essere alla moda. nel web si trovano in vendita le scarpe della timberland (le est 1973 sono quelle che vanno per la maggiore) ma anche le t-shirt, ed è di queste che ci occuperemo di seguito.
I negozi di vestiti da uomo più eleganti di Roma

I negozi di vestiti da uomo più eleganti di roma

La moda non ha età e soprattutto non ha sesso. la moda è amata sia dalle donne che dagli uomini, inutile negarlo. se siete romani avete anche una notevole fortuna perchè i negozi di vestiti per soli uomini sono tantissimi e sono tutti di altà qualità, eleganti e raffinati. vediamo insieme i negozi più eleganti di roma.
Abbigliamento lavoro: guida all'acquisto

Abbigliamento lavoro: guida all'acquisto

Le vigenti normative nell'ambito del diritto del lavoro, prevedono che chi pratica i mestieri cosiddetti "a rischio" abbia un abbigliamento che consenta la protezione delle parti del corpo più esposte ai rischi, come piedi, mani, testa e occhi, per alcuni lavori anche i condotti respiratori. l'abbigliamento particolare è richiesto anche nei lavori dove si rende indispensabile la pulizia e l'igiene massima, come lavori a contatto con gli alimenti e in ambito medico.
Meltin'Pot jeans: collezioni e vendita online

Meltin'pot jeans: collezioni e vendita online

Tre ragazzi, un viaggio nell'america del sud ed un capo intramontabile: i jeans. parte da un'esperienza di condivisione, la nuova campagna dell'azienda meltin' pot: italianissima (nasce nella provincia di lecce), ma con una prospettiva internazionale. il jeans diviene quindi il capo basic adattabile ad ogni situazione: che si tratti di viaggio, lavoro o tempo libero, le collezioni meltin' pot sono studiate per offrire stile, comfort ed una visione fatta di movimento e libertà, che traspare dai modelli proposti.