Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

USB Printer Server, caratteristiche

Realizzare una rete intranet nella propria abitazione o in un ufficio è una prassi oramai molto diffusa. Lo scopo è quello di far comunicare tra loro più computer, condividendo la connessione ad internet e una o più stampanti. Quest'ultima funzionalità all'interno di una rete ha una notevole importanza.

Cos'è un USB Print Server

Provate ad immaginare un ufficio, anche di piccole dimensioni, con al suo interno quattro postazioni computer. Da ognuna di esse si dovranno poter stampare i documenti creati. In questo caso le uniche soluzioni sono dotare ogni postazione di una stampante, o fornire l'ufficio di una stampante di rete che faccia da terminale per tutte le postazioni.
C'è però una terza soluzione, o per meglio dire una variante della seconda possibilità sopra citata. Utilizzare le normali stampanti (laser, getto d'inchiostro) collegandole ad un apposito dispositivo chiamato USB Print Server.

Caratteristiche

Gli USB Printer Servers sono dei componenti hardware tutto sommato semplici, per quel che riguarda utilizzo e configurazione.
La prima cosa da fare è collegarli, mediante il classico cavo ethernet, allo switch o al router che mette in comunicazioni tra loro i computer della nostra rete. La stampante (o un qualsiasi dispositivo multifunzione) va invece connessa al print server tramite la porta USB presente su entrambi i dispositivi.
La periferica diventa anch'essa parte integrante della rete, acquisendo la funzione di network print, e potrà essere raggiunta da tutti i personal computer presenti al suo interno.
Un vero e proprio ethernet server dedicato alle funzioni di stampa. In questo modo è garantita la condivisione tra tutti gli utenti, che potranno stampare in completa autonomia i propri documenti.
Solitamente i server print USB sono compatibili con i maggiori sistemi operativi (Windows, Linux e Mac) ed i principali protocolli di rete. In gran parte dei modelli è prevista la funzione web integrata, che consente di configurare e ripristinare il print server attraverso l'uso del browser. Non c'è più quindi la necessità di doverlo collegare ad un computer per modificare le impostazioni del componente hardware.
Le prestazioni offerte ovviamente differiscono da modello a modello. In quelli di ultima generazione sono supportati processi di stampa di elevate dimensioni e ricchi di grafica. Possono avere più di una porta USB per collegare stampanti di diverso tipo quali potrebbero essere una a colori (per stampe fotografiche) ed una laser. L'importanza ed i vantaggi che si hanno nell'utilizzare un print server sono quindi chiari ed evidenti. Non solo perché questa soluzione consente di utilizzare una sola periferica per la stampa, ma perché si evita di sfruttare le risorse del singolo PC che, altrimenti, verrebbe collegato alla stampante.
I processi di stampa infatti sono a carico ed in gestione esclusivamente del printer ethernet server.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Router ADSL VoIP WiFi: modelli a confronto

Router adsl voip wifi: modelli a confronto

Tra i router adsl voip wifi, spiccano per qualità i prodotti draytek. vediamone le funzioni principali, paragonate con il modem di alice: quello, per intenderci, che viene rilasciato in comodato d'uso da parte di telecom italia ai propri utenti di internet.
Notebook: come confrontare i prezzi

Notebook: come confrontare i prezzi

Quando siamo alla ricerca di un computer portatile, molte volte un dubbio ci assilla: come trovare un buon pc a un prezzo non esagerato? per essere certi del nostro acquisto dovremmo poter confrontare i prezzi di vari notebook: vediamo allora come riuscire nell'impresa.
Desktop PC: guida alla scelta e alle offerte online

Desktop pc: guida alla scelta e alle offerte online

La scelta di un buon desktop pc non va effettuata sicuramente così su due piedi, ma alla base c'è bisogno di un minimo di ricerca per comparare oltre che i prezzi, anche le loro caratteristiche principali. è bene sottolineare che le caratteristiche di un computer devono calzare a pennello al suo utilizzatore, quindi un determinato pc può essere ottimo per qualcuno, ma assolutamente scomodo per qualcun altro.