Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

UniCredit: le soluzioni per i mutui prima casa

UniCredit offre buone soluzioni a chi è interessato ad accedere a un mutuo per l'acquisto della prima casa di proprietà. Con questo articolo si offe in modo sintetico qualche consiglio utile per affidarsi all'UniCredit.

L'acquisto della prima casa il sogno di tanti

“Casa mia casa mia per piccina che tu sia tu mi sembri un'abbazia” recitava più o meno così un vecchio detto, questo a voler sintetizzare che piccolina o grande che sia la propria casa è sempre una reggia.
Il cima alle preferenze degli italiani tra i desideri da realizzare c'è l'acquisto della prima casa. Un sogno che, in tempi di crisi economica, diventa sempre più difficile da realizzare. Un desiderio che però con l'adozione degli strumenti dei mutui bancari può essere più alla portata. Avere i soldi in contanti per acquistare la prima casa non è sempre possibile per tutti. Soprattutto per chi è giovane e magari insegue l'idea di staccarsi dalla famiglia di origine per costruirne una priopria. E allora, pur di non rinunciare a questo desiderio, si sceglie di optare per la soluzione dei prestiti per l'acquisto della casa. Un prestito o mutuo diventano così la strada obbligata per chi varca le soglie dell'agenzia più vicina per poter finalmente stringere tra le mani le chiavi della prima casa di proprietà.

Perché scegliere UniCredit

Che sia una villa con piscina o un monolocale l'UniCredit offre diverse tipologie di mutui. Ognuno può, infatti, scegliere l'opzione più consona alle proprie esigenze e alla propria disponiblità economica.
Si va dal mutuo a tasso fisso a quello a tasso variabile scelte queste lasciate al soggetto privato che intende servirsi del prestito in denaro, fornito dalla private bank per comprare casa.
Tra le offerte proposte da UniCredit una buona soluzione è data dall'opzione dal Mutuo ipotecario “opzione sicura one” per l'acquisto della prima casa. Una opzione dinamica e flessibile che consente al cittadino di scegliere tra i due tassi e di poterli cambiare nel corso del tempo a seconda del mercato e del suo andamento. Questo mutuo può avere una durata da un minimo di cinque anni a un massimo di trenta, controllando l'andamento della rata attraverso la formula del tagliando ordinario o straordinario.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come ottenere finanziamenti tramite cessione del quinto

Come ottenere finanziamenti tramite cessione del quinto

La cessione del quinto dello stipendio è una forma di prestito particolare, attraverso il quale si ha l’addebito in busta paga o pensione della rata. perciò viene chiamato “cessione”, in quanto la copertura non può superare un quinto dello stipendio (o pensione) del richiedente, al netto delle trattenute.
Come fare un business plan efficace

Come fare un business plan efficace

Un business plan è un piano di previsione, cioè un documento in cui vengono elencati metodi, obiettivi, strategie per raggiungerli, oltre a riassumere l'idea o il progetto imprenditoriale che si intende andare a realizzare. possiamo definirlo, quindi, come il "piano aziendale" o "piano di fattibilità" di una determinata idea.