Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Vendita di computer: come aprire un negozio on line

Se siete intenzionati ad aprire un attività di vendita computer e utensili informatici, potete prendere in considerazione di operare tramite internet. Ecco cosa c’è da sapere e come procedere.

Come aprire un negozio on line

Il commercio elettronico è in continua crescita, grazie anche al numero di acquisti effettuati su internet. Aprire un negozio on line richiede comunque un grosso investimento iniziale. Di seguito elenchiamo tutto ciò che occorre per aprire un negozio on line.
- P.IVA: anche per aprire un negozio on line è necessario aprire una P.IVA. É possibile aprire una P.IVA dal regime fiscale agevolato. I soggetti che possono richiedere la P.IVA dal regime fiscale agevolato sono tutte le persone fisiche che vogliono aprire una nuova attività commerciale e tutte le nuove imprese a conduzione familiare. Il regime fiscale agevolato annulla per i primi 3 anni il pagamento dell’IRPEF e delle imposte addizionali (quelle regionali e comunali). Per poter usufruire del regime fiscale agevolato non si devono superare ricavi oltre i 30’987.41 euro l’anno. Qualora la somma dei ricavi dovesse risultare superiore, decadrà l’agevolazione fiscale. La P.IVA si apre presso l’agenzia delle entrate della propria città. - Licenza di vendita: nonostante si tratti di commercio elettronico bisogna recarsi presso il proprio comune di appartenenza e rilasciare tutti i dati relativi alla nuova azienda e al settore merceologico nel quale si andrà ad operare. Questa operazione può essere effettuata in contemporanea all’apertura della P.IVA. - Iscrizione alla camera di commercio: l’iscrizione alla camera di commercio è obbligatoria per tutte le aziende commerciali, artigianali e agricole. Presso la camera di commercio si presenta la denuncia di inizio attività rilasciata dal comune. La parte burocratica finisce qui. In tutti i casi è consigliabile affidarsi sin da subito ad un commercialista che vi assisterà durante la fase di start up e vi sosterrà anche in futuro. Per aprire il vostro computer shop on line, dovrete adesso pensare a un ottimo portale e-commerce. Per aprire un portale e-commerce potete affidarvi a dei professionisti che progettano insieme a voi la struttura che dovrà possedere il portale. Creando un portale ex-novo vi saranno delle enormi spese: infatti si può arrivare a spendere oltre 15.000 euro. Tuttavia considerate che si tratta di un investimento iniziale di un prodotto che rimarrà vostro.
Inoltre ricordatevi che gli utenti che vogliono acquistare on line preferiscono acquistare presso un portale professionale e non da un blog o da un sito creato con mezzi di fortuna. In alternativa al portale nuovo, potete prendere in considerazione di affittare mensilmente dei pacchetti di e-commerce. Si tratta di siti internet pre-impostati. Gli utenti dovranno soltanto aggiungere la denominazione delle voci, le foto e le descrizioni dei prodotti. Affittare un portale pre-impostato può costare dalle 50 – 240 euro mensili. É l’ideale per chi vuole iniziare a piccoli passi o per chi vuole vedere l’andamento delle vendite tramite il web.

Vendita di computer on line

Se avete già aperto la P.IVA ed avete già deciso come realizzare il vostro sito (pre-impostato o da creare), potete iniziare a contattare i fornitori. Contattate le aziende più note direttamente tramite il loro sito on line. Scegliete marche conosciute come Microsoft, Lenovo, HP, Dell, ecc. Oltre alla vendita di computer online, preparate anche altre sezioni dedicate alla vendita di accessori per PC, memorie RAM, hardware, software, antivirus e periferiche.
Mettendo a disposizione degli utenti computer scontati e vendite a pacchetto, vi garantirete una clientela sicura. Non abbiate fretta di vendere tutto e subito. Un negozio on line ha un ottima visiiblità. Date tempo al tempo e curate il vostro sito e-commerce quotidianamente, creando offerte settimanali e aggiornando periodicamente l'assortimento dei prodotti. Assicuratevi di avere sempre un'ottima disponibilità della merce in magazzino e proponete varie modalità di pagamento. Vendere online è facile, ma bisogna curare il sito come se fosse un negozio reale. Potete attirare più clienti tramite le pubblicità "pay per click" proposte da Google (AdWords) o Yahoo!.

Stessi articoli di categoria E-commerce

Ciao.it: recensione sul sito

Ciao.it: recensione sul sito

Ciao.it è un sito internet che esiste da parecchi anni e sempre in continua crescita. si tratta di una particolare community in cui gli utenti, dopo successiva registrazione, possono recensire diversi tipi di prodotti venduti in commercio.
Gestione siti Internet E-commerce: guida ai migliori servizi on-line

Gestione siti internet e-commerce: guida ai migliori servizi on-line

L'avvento di internet e del web ha letteralmente rivoluzionato il settore commerciale. la vendita di qualsiasi tipo di servizio o prodotto ormai si realizza anche grazie alle "vetrine" virtuali presenti sui siti on line. in questo articolo cerchiamo di scoprire insieme quali sono i migliori servizi on-line per la gestione di siti internet e-commerce.
Carrefour: informazioni sul sito online

Carrefour: informazioni sul sito online

Carrefour opera nella distribuzione e dispone, oltre che di vari punti vendita, anche di un sito online di facile consultazione che propone sconti e promozioni sui prodotti, oltre a proposte diversificate che spaziano in vari ambiti.