Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Vendita processori Intel: informazioni

I processori Intel negli ultimi anni hanno fatto dei passi da gigante distinguendo i suoi processori in due categorie, CPU "normali" e CPU con scheda grafica integrata.

CPU "normali"

Intel nella vendita dei processori è sempre stata leader del mercato introducendo sul mercato processori per tutte le esigenze e tutte le tasche. Intel, infatti, ha fatto la sua storia partendo dai famosissimi Pentium 4 con socket 478, passando per i core 3/5/7 con socket 1156 e, infine, i nuovi i core con socket 1155. La prima cosa da chiedersi, quindi, è l'uso finale del PC. Per un uso normale come email, web e fogli word non c'è da spendere più di 70 euro, per un uso più "elevato" come giochi, film e photoshop è meglio non scendere sotto i 120 euro. Il processore, quindi, è un acquisto da non prendere alla leggera per non ritrovarsi poi con un sistema lento e odioso da gestire. Il sito internet della compagnia, inoltre, è molto utile perché fornisce informazioni sulla struttura tecnica del processore, informa del periodo di garanzia nonché ha un reparto per il supporto clienti Intel.

CPU con GPU

Come scritto prima, il processore Intel quindi è il meglio del mercato, perché offre prestazioni all'avanguardia a prezzi competitivi. Inoltre ha fatto nascere il processore di ultima generazione con scheda video integrata; nonostante i dubbi che potrebbero sorgere, il processore con GPU ha prestazioni pari o superiori a un processore "normale". Questo tipo di CPU è denominata Sandy Bridge e a debuttato il 9 gennaio 2011, ha un architettura x86 di decima generazione. L'obiettivo principale delle menti Intel è proprio quello di contenere i consumi della CPU nonostante l'implemento del reparto della scheda grafica, oltre al fatto che agli utenti permette un notevole risparmio economico, proprio grazie a questa funzione. Due CPU sono le più ambite, la CPU i3 2100 con scheda grafica HD 2000 che permette di giocare discretamente bene con settaggi bassi/medi. Infine un'altra scheda degna di essere menzionata è la CPU i5 2500k con scheda grafica HD 3000, la CPU ha il moltiplicatore sbloccato per fare overclock e grazie alla modalità turbo boost accelera il processore a 3,7 GHz assicurando maggiore potenza alla CPU.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Assistenza Samsung: quali sono i tempi di riparazione

Assistenza samsung: quali sono i tempi di riparazione

Quando acquistiamo un apparecchio elettronico di qualsiasi genere (computer, stampante, fax, cellulare, elettrodomestico, televisore) è di fondamentale importanza sapere di poter contare su un centro assistenza valido e tempestivo.
HP Wireless Mouse, modelli e prezzi

Hp wireless mouse, modelli e prezzi

Il mouse è uno degli strumenti base nell'utilizzo di un computer. proprio per questo motivo ogni buon utente deve possederne uno e sceglierne uno adeguato alle proprie esigenze sia dal punto di vista della caratteristiche che dal punto di vista economico. l'hp è una delle società all'avanguardia nel campo dell'hardware e possiede molti modelli di mouse.
Come aggiornare la mappe di un dispositivo TomTom

Come aggiornare la mappe di un dispositivo tomtom

Con l'estate ormai a vele spiegate, in molti staranno per partire e saranno già in vacanza in posti conosciuti, o del tutto nuovi da esplorare. scatta quindi l'obbligo di avere una guida, una mappa o meglio ancora, un tom tom che ci faciliti la vita, senza stress, soprattutto perché si è in vacanza.
I-Mate SPL, recensione e scheda tecnica

I-mate spl, recensione e scheda tecnica

Eccovi presentato un modello abbastanza buono di cellulare che, anche se è uscito nel 2006, presenta molte funzioni e caratteristiche interessanti. vediamole più da vicino.