Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Venezia: come trovare una casa vacanza in affitto

Venezia è una città magica ed è da sempre una meta ambita per trascorrere le vacanze o anche solo un weekend romantico in compagnia della persona amata. Per alloggiare a Venezia, la soluzione ideale è l'affitto di un appartamento, da scegliere tra le innumerevoli case in centro a Venezia, ma non solo, presenti sul mercato.

Come trovare la casa

Essendo Venezia una città a forte vocazione turistica, sono sorte in città, ma non solo, numerose agenzie specializzate nella locazione di case vacanza nella laguna. Chi intende soggiornare a Venezia, può effettuare una rapida ricerca su internet per trovare le agenzie immobiliari che si occupano di questo settore e contattarle telefonicamente: una volta spiegato agli operatori che tipo di vacanza si intende trascorrere, il periodo di permanenza in laguna e le esigenze di soggiorno, questi effettueranno una ricerca tra tutti gli immobili a loro disposizione cercando quello più pertinente e attinente alle richieste del cliente, che verrà poi messo a conoscenza di eventuali appartamenti in affitto a Venezia disponibili per il periodo prescelto mediante l'invio di mail o di fax, correlando eventualmente le descrizioni con le immagini dell'appartamento. Il cliente a quel punto, se ritiene il risultato della ricerca soddisfacente, decide di bloccare la casa e si accorda con l'agente per le modalità di affitto. Se si vuole evitare tutta questa trafila, ci si può rivolgere ai siti internet delle agenzie immobiliari, delle vere e proprie vetrine virtuali, in cui vengono esposte le case a disposizione delle agenzie e tra cui l'utente può navigare, cercando quella più pertinente per il suo viaggio a Venezia; esistono inoltre delle agenzie sparse in tutta Italia, che si occupano esclusivamente di case vacanza e hanno la possibilità di proporre ai loro clienti un'ampia gamma di immobili sparsi su tutto il territorio nazionale, ma non solo, con la comodità di non dover avere con l'agente di riferimento un rapporto prettamente telefonico e virtuale.
Per chi invece preferisse organizzare una vacanza a Venezia affidandosi completamente al fai-da-te, esistono numerosi siti di annunci in cui poter cercare l'appartamento giusto per la propria vacanza, contattando direttamente il proprietario dell'immobile, senza dover per forza passare attraverso un'agenzia di intermediazione per la trattativa, che consente anche di risparmiare qualcosa sul canone di locazione.

Dove cercare

Sono numerosi i siti che propongono le inserzioni di privati che mettono in affitto i propri appartamenti a Venezia: - Apartmentinitaly.com
- 9flats.com
- Homeaway.it
- Mediavacanze.com
- Halldis.com
- Stayrentals.com Si trovano anche i siti delle agenzie immobiliari di Venezia specializzate nell'affitto di case per le vacanze: - Magicavenezia.com
- Hausvenezia.it
- Cadoroimmobiliare.it
- Hhvenice.com sono solo un esempio di ciò che si può trovare effettuando una rapida ricerca.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come e dove è possibile acquistare case in costruzione a Torino

Come e dove è possibile acquistare case in costruzione a torino

Acquistare una casa in costruzione offre diversi vantaggi, come quello di scegliere, almeno in parte, i materiali da impiegare (come i pavimenti, per fare un esempio) e di apporre qualche modifica nella divisione degli spazi interni. di seguito presenteremo alcune indicazioni su come e dove acquistare case nuove o in costruzione a torino.
Affitto a Napoli: come trovare un monolocale al Vomero

Affitto a napoli: come trovare un monolocale al vomero

Il quartiere vomero di napoli è considerato dal napoletano un po' snob, perché abitato prevalentemente dalla ricca borghesia della città, unitamente al quartiere posillipo. essendo collinare, si gode la miglior vista panoramica di tutta la città, quindi chi cerca un immobile in affitto in queste zone sa già che costa più che nei quartieri meridionali di napoli.