Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Virtua Tennis World Tour per PSP, recensione

Il famoso gioco di tennis approda anche sulla console portatile della Sony dopo aver avuto tanto successo su console fissa.

La Virtua approda sulla PSP

La famiglia Virtua, famosa per videogiochi come Virtua Racing e Virtua Fighter, capolavori che hanno gettato le basi del 3D, torna sul mercato con un nuovo titolo: Virtua Tennis World Tour per PSP. Il gioco ci offre molteplici modalità, tra cui: Quick game ovvero partita veloce con giocatori scelti a random dalla console; Exhibition in cui campo e giocatori vengono scelti dall'utente; Tournament e infine World Tour. Tutte le modalità, a parte l'ultima, permettono di giocare wireless in modalità locale. L'opzione world tour rappresenta la grande novità per Virtua Tennis: qui è possibile far crescere il proprio tennista (può essere anche creato a nostra somiglianza) dai livelli più bassi per raggiungere il top delle classifiche, la strada è lunga e bisogna avere molta pazienza nell'affrontare i molti incontri sia in coppia che singoli per raggiungere il primo posto nel Ranking. Durante questa modalità di gioco bisogna completare dei mini giochi che servono ad aumentare le statistiche del giocatore, si focalizzano ognuno su un'abilità del tennista: servizio, volé e mobilità.
Alcuni dei tennisti disponibili sono: Federer, Henman, Roddick, Hewitt solo per citare i più importanti, mentre tra le donne: Sharapova, Williams, Mauresmo, Davenport.
La Sega ha sicuramente fatto un buon lavoro nel trasformare un classico da salotto in un videogame per console portatile ma la differenza si sente nella giocabilità e si vede, è difficile indirizzare in modo perfetto la pallina con la croce direzionale o con il pad della PSP. Per i più appassionati c'è la possibilità di scaricare dei bonus come campi, vestiti, racchette ed altri accessori. Il sonoro è disponibile anche in italiano, la musica è un rock indefinito che può essere abbassato di volume se causasse disturbo al giocatore. E' un classico da avere per chi ama questo titolo senza però pretendere la stessa qualità del gioco per console fissa.

Aspetti positivi

- possibilità di sbloccare bonus
- modalità multiplayer
- tanti tennisti e tenniste disponibili con la possibilità di liberare vecchie glorie

Aspetti negativi

- modalità Multiplayer solo locale
- difficile giocabilità con il pad e la croce direzionale
- effetti sonori non ottimali

Stessi articoli di categoria Videogiochi

Accessori per Nintendo DS, differenze tra originali e commerciali

Accessori per nintendo ds, differenze tra originali e commerciali

La console nintendo ds ha avuto molto successo oltre che per la quantità e qualità dei giochi disponibili, anche per la possibilità di personalizzare fortemente l'hardware. è possibile, infatti, rendere la propria nintendo ds unica e originale soprattutto grazie alla grande quantità e varietà di accessori disponibili. su internet o nei negozi dedicati: esistono molte possibilità per acquistare una nuova custodia o un diverso pennino oppure una pellicola protettiva per proteggere il vostro touch screen o un qualsiasi altro accessorio che può essere originale nintendo o di altre marche più commerciali.
Nintendo DS case, guida all'acquisto

Nintendo ds case, guida all'acquisto

Dalla prevalenza del colore fino al tipo di materiale, personalizziamo e rendiamo unica la nostra console in base ai nostri gusti grazie al gran numero di case di protezione che la casa produttrice di giochi nintendo ci mette a disposizione.