Water, recensione del film di Deepa Mehta
Water - Il coraggio di amare - è una pellicola drammatica diretta dalla regista Deepa Mehta, che racconta in modo toccante e pittoresco la realtà politica e sociale dell'India.
/wedata%2F0037742%2F2011-08%2FIndia---Kids---092.jpg)
Accenni della trama
La storia è ambientata nell'India del 1938. Soggetto del film è la condizione delle "mogli bambine", ossia di tutte le fanciulle che in tenera età vengono costrette dalla famiglia a sposarsi. La vicenda è del tutto particolare: la protagonista, Chuyia, rimane presto vedova, e viene perciò costretta a trascorrere il resto della propria vita in penitenza in una spece di gineceo. Si tratta di un'esperienza comune a tutte le vedove, costrette a pregare per espiare i peccati, che si suppone abbiano commesso nella loro vita precedente; a tali peccati viene infatti imputata la morte del marito. Proprio qui la giovane donna conoscerà una realtà estremamente drammatica, fatta di donne frustrate, anziane e mentalmente malate. Infatti, il peso psicologico della crudele esistenza da sopportare le ha ridotte allo stremo. Qui Chuyia conoscerà donne diverse tra loro, tra cui la giovane e bellissima Kalyani, costretta dalle compagne a prostituirsi per la sopravvivenza. La situazione cambia quando si innamora del ricco Narayan, che la ricambia. Il loro amore è ovviamente ostacolato, e non avrà felice esito. Per chi volesse approfondire il tema, si consiglia di leggere il romanzo basato sul film, ossia Water: A novel, scaturito dalla penna di Bapsi Sidhwa.
Aspetti positivi
Si tratta di un film che dipinge con un impressionante realismo, condizione anche attuale, di ben 35 milioni di vedove, costrette a vivere un'esistenza miserabile a causa del fanatismo e del bigottismo di alcune tradizioni. Il film contribuisce perciò a far conoscere anche al pubblico occidentale una situazione che dovrebbe essere cambiata al più presto. Altro aspetto positivo del film è la bellezza della fotografia e dei paesaggi (il film è stato girato per motivi politico sociali in Sri Lanka). Water - Il coraggio di amare - ha ricevuto una nomination all'Oscar come miglior film straniero.
Aspetti negativi
Difficile trovare qualche preciso aspetto negativo. Non si consiglia il film tuttavia a chi troppo sensibile d'animo, in quanto la pellicola ha dei risvolti veramente drammatici e toccanti.