WebMail Aruba: recensione del servizio
Analizzeremo uno dei servizi più usati proposti dalla web farm umbra grazie al quale è possibile leggere e scrivere mail da qualsiasi postazione connessa ad internet, nella sua versione Business Mail.
/wedata%2F0037086%2F2011-09%2Fat.jpg)
I Messaggi
È sufficiente avere una casella email su dominio registrato con Aruba e il servizio di webmail è attivo.
Nella pagina di login si inseriscono nei campi preposti indirizzo email e password, dopodiché è possibile scegliere la lingua di utilizzo e lo stile con il quale si preferisce visualizzare le pagine.
Gli stili sono: Classic, Aqua, Sapphire, Grey e Simple.
Questi variano semplicemente nei colori ma non nella forma.
Dopo aver digitato i propri dati si clicca su accedi e si viene dirottati sulla pagina di benvenuto.
Questa pagina offre una rapida panoramica dell'utilizzo della casella, con lo spazio disponibile, e brevi informazioni sulle caratteristiche della webmail.
Andando su "messaggi", presente nel menu laterale sinistro, abbiamo a disposizione un classico client di posta elettronica dal quale è possibile consultare le mail in arrivo, scrivere nuovi messaggi o visionare quelli già inviati.
Nella schermata "posta in arrivo" è presente l'elenco delle mail pervenute. In grassetto risultano quelle ancora non lette. Possiamo disporle sia in ordine di data che per mittente o ancora per dimensioni. Tutte queste informazioni compaiono nella lista delle mail arrivate.
Per leggere le mail è sufficiente cliccare sul messaggio.
Per eliminare una o più mail basta mettere il segno di spunta sui messaggi desiderati e scegliere elimina.
Altre funzioni
Oltre alla messaggeria la webmail di Aruba dispone di altri servizi cui è possibile accedere tramite il solito menu laterale di sinistra. Il servizio webmail di Aruba prevede una rubrica chiamata contatti con la possibilità di aggiungere, rimuovere i contatti, riunirli in gruppi, esportarli o importare la propria rubrica in csv o ldif. È disponibile un calendario nel quale è possibile annotare appuntamenti, riunioni, ecc da consultare nell'apposita sezione o facendosi inviare una mail quale promemoria. Esiste sia nella versione personale che in quella corporate visibile a un gruppo di utenti. La funzione ricerca è utilissima quando si ricevono centinaia di mail e si vuole ritrovare un messaggio scritto o ricevuto tempo addietro. La ricerca può essere filtrata per mittente, destinatario, data o è possibile ricercare parole specifiche all'interno del messaggio o semplicemente all'interno dell'oggetto della mail. Nelle opzioni è possibile gestire a proprio piacimento il servizio impostando le personali preferenze sia di visualizzazione che di composizione, creare la firma che si vorrà vedere apparire sotto ogni messaggio o ancora bloccare determinati mittenti e impostare delle regole di ricezione.