Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

WebMail Aruba: recensione del servizio

Analizzeremo uno dei servizi più usati proposti dalla web farm umbra grazie al quale è possibile leggere e scrivere mail da qualsiasi postazione connessa ad internet, nella sua versione Business Mail.

I Messaggi

È sufficiente avere una casella email su dominio registrato con Aruba e il servizio di webmail è attivo. Nella pagina di login si inseriscono nei campi preposti indirizzo email e password, dopodiché è possibile scegliere la lingua di utilizzo e lo stile con il quale si preferisce visualizzare le pagine.
Gli stili sono: Classic, Aqua, Sapphire, Grey e Simple.
Questi variano semplicemente nei colori ma non nella forma.
Dopo aver digitato i propri dati si clicca su accedi e si viene dirottati sulla pagina di benvenuto.
Questa pagina offre una rapida panoramica dell'utilizzo della casella, con lo spazio disponibile, e brevi informazioni sulle caratteristiche della webmail. Andando su "messaggi", presente nel menu laterale sinistro, abbiamo a disposizione un classico client di posta elettronica dal quale è possibile consultare le mail in arrivo, scrivere nuovi messaggi o visionare quelli già inviati.
Nella schermata "posta in arrivo" è presente l'elenco delle mail pervenute. In grassetto risultano quelle ancora non lette. Possiamo disporle sia in ordine di data che per mittente o ancora per dimensioni. Tutte queste informazioni compaiono nella lista delle mail arrivate.
Per leggere le mail è sufficiente cliccare sul messaggio.
Per eliminare una o più mail basta mettere il segno di spunta sui messaggi desiderati e scegliere elimina.

Altre funzioni

Oltre alla messaggeria la webmail di Aruba dispone di altri servizi cui è possibile accedere tramite il solito menu laterale di sinistra. Il servizio webmail di Aruba prevede una rubrica chiamata contatti con la possibilità di aggiungere, rimuovere i contatti, riunirli in gruppi, esportarli o importare la propria rubrica in csv o ldif. È disponibile un calendario nel quale è possibile annotare appuntamenti, riunioni, ecc da consultare nell'apposita sezione o facendosi inviare una mail quale promemoria. Esiste sia nella versione personale che in quella corporate visibile a un gruppo di utenti. La funzione ricerca è utilissima quando si ricevono centinaia di mail e si vuole ritrovare un messaggio scritto o ricevuto tempo addietro. La ricerca può essere filtrata per mittente, destinatario, data o è possibile ricercare parole specifiche all'interno del messaggio o semplicemente all'interno dell'oggetto della mail. Nelle opzioni è possibile gestire a proprio piacimento il servizio impostando le personali preferenze sia di visualizzazione che di composizione, creare la firma che si vorrà vedere apparire sotto ogni messaggio o ancora bloccare determinati mittenti e impostare delle regole di ricezione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Creazione di una newsletter: guida passo passo

Creazione di una newsletter: guida passo passo

Quante volte ci siamo trovati, per motivi di lavoro, studio o peggio ancora per l'ennesima "catena di sant' antonio" a copiare e incollare uno ad uno i destinatari di una nostra e-mail? tante? la soluzione in casi come questi è creare una newsletter o mailing list. ci si può affidare a siti che offrono questo servizio (newsletter.it) o meglio realizzarne una con "gmail". vediamo come in cinque semplici passi.
Come creare un sito internet per vendere vino on line

Come creare un sito internet per vendere vino on line

Come resistere al piacere di un bicchiere di vino? rosso o bianco, a fine pasto è l'ideale. e se oltre a berlo, lo producete anche, è arrivato il momento di pensare a realizzare un sito web per vendere vino online.
Come iscrivere gratis un sito web sui motori di ricerca

Come iscrivere gratis un sito web sui motori di ricerca

Avere un sito ma non essere indicizzato su nessun motore di ricerca è come essere proprietari di un negozio nel deserto. il problema della "raggiungibilità" e "reperibilità" dei siti sul web è il più discusso fin dagli albori di internet. fortunatamente i motori di ricerca, sempre più perfezionati nel tempo, hanno risolto egregiamente la questione ed oggi è possibile per chiunque rendersi visibile nella rete gratuitamente e in pochissimo tempo.