Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Web Designer freelance: guida alla professione

Una professione che nel corso degli ultimi anni si è evoluta e modificata in base alle richieste di mercato.

Competenze del Web Designer

L'ampia diffusione di Internet e di tutto ciò che ad esso è correlato ha fatto emergere nuove professioni, pochi anni fa nemmeno conosciute oppure riservate a qualche società specializzata nello sviluppo software. Una di queste è rappresentata dal Web Designer, che ha ottenuto un ampio sviluppo con il boom dei siti internet.
Si tratta di una figura altamente specializzata che ha il compito di sviluppare un internet website, dalla sua progettazione tecnica, grafica e strutturale fino alla valutazione di accessibilità o usabilità del sito stesso. Ormai gli utenti che navigano nel web sono, infatti, abituati a valutare la fruibilità, la bellezza e i contenuti di un sito. Per arrivare a un prodotto finale che si adegui a questi standard, la sua creazione necessita di una serie di figure che vi lavorano (specializzate in diversi campi) il cui numero varia in base al tipo e al budget a disposizione. All’inizio il Web Designer si occupava principalmente della parte grafica di un sito, ma con il passare del tempo e l’evolversi dei linguaggi il suo ambito di competenza si è modificato comprendendo la strutturazione globale del sito, compresa la revisione della bozza grafica eseguita dal Web Graphic Design con l'utilizzo di linguaggi evoluti.
Viene da sé, quindi, che questa figura deve avere uno spiccato gusto estetico oltre che competenze specialistiche e di comunicazione. Infatti si deve trovare un filo diretto tra cliente e utente tramite tutti gli strumenti che la moderna tecnologia mette a sua disposizione.
La formazione di un Web Designer avviene tramite corsi professionali e aggiornamenti continui. Poi l'esperienza farà il resto.

Sbocchi lavorativi

Molto spesso chi decide di diventare un Website Designer lavora come freelance, ovvero collabora con società, professionisti e, a volte, con pubbliche amministrazioni per il tempo strettamente necessario alla realizzazione di un progetto su commissione. In questo caso deve poter stabilire un legame di fiducia e collaborazione con il cliente in modo da ottimizzare tempo e risorse a disposizione. Il Freelance Designer tuttavia, non lavora sempre da solo, anzi, in base alla complessità del suo compito, si troverà spesso a essere supportato da un team e questo implica la necessaria presenza di doti adeguate.
Il punto di partenza per cominciare a lavorare come freelance è il proprio Sito Internet. Può sembrare banale ma è così. Si tratta di esporre a potenziali clienti la propria professionalità e creatività, quindi deve rispecchiare esattamente ciò che sapete fare. Ma senza esagerare. Il curriculum è poi essenziale, quindi agli inizi è sempre meglio affiancarsi a chi ha già esperienza nel campo.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Dove frequentare un corso di grafica a Milano

Dove frequentare un corso di grafica a milano

Presentazione delle scuole più rinomate che organizzano corsi di grafica per designer a milano. essendo la materia molto vasta, la scelta sulle offerte formative è ampia, come ampi possono essere gli sbocchi professionali. ecco un aiuto per scegliere la scuola ed i corsi più adatti per la propria formazione.
Cosa sono i corsi di formazione ECM

Cosa sono i corsi di formazione ecm

Si intende per ecm in programma di educazione continua in medicina avviato dal 2002 a livello nazionale. serve a mantenere elevato il livello di conoscenza e competenza nel campo medico da parte degli operatori nel settore. tale programma è stato adottato in tutti i maggiori paesi del mondo.
I master per diventare sales & marketing manager

I master per diventare sales & marketing manager

Nell'articolo si analizza chi è il manager marketing e si danno alcune informazioni sui programmi di studio dei master in sales & marketing manager.
Guida ai Master post laurea in Italia e all'estero

Guida ai master post laurea in italia e all'estero

Conseguire il tanto agognato obiettivo della laurea sempre più spesso non è sufficiente per trovare un'adeguata collocazione sul mercato del lavoro. per questo prolifera l'offerta formativa post lauream e la scelta tra master e corsi di formazioni. proviamo a fornire una guida ai master post laurea in italia e all'estero.