Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Web Radio in Italia: come trovarle e ascoltarle

Qualche informazione e consiglio per ascoltare le proprie radio preferite anche dal PC!

Una radio + un sito = una webradio!

Da quando il computer è diventato strumento di svago e di lavoro per un grandissimo numero di persone, le ore passate davanti al PC sono di molto aumentate e anche i network radiofonici hanno pensato di sfruttare questa opportunità per portare la radio anche dove prima non c'era...
Quasi ogni radio italiana ha un sito e quasi in ogni sito è possibile ascoltare, anche in diretta, la radio e comunicare con i conduttori, magari tramite sistemi di messaggeria istantanea o mail.
Emittenti radiofoniche come Radio Monte Carlo, Virgin Radio, Radio Deejay, RTL e altre hanno tutte un sito con accesso alla propria programmazione direttamente online. Sui vari siti, infatti, è sempre bene indicato come accedere al player che permette di ascoltare la radio dal proprio computer. A volte il sistema apre una apposita finestra, che si può tranquillamente tenere in secondo piano, che permette di poter ascoltare la musica continuando a svolgere le proprie attività.
Ci sono, a volte, anche radio ascoltabili esclusivamente dal web, una sorta di canali tematici, come nel caso di Virgin Radio che propone la radio in diretta e altri canali che trasmettono vari tipi di rock creati appositamente per internet che si possono sentire solo tramite il sito.
La grande affluenza di ascoltatori via web e la facilità di uso dell'instant messaging e delle mail nella comunicazione con l'emittente radiofonica ha portato la grande maggioranza delle radio a creare anche spazi appositi nella programmazione, dedicati ai fruitori di internet creando, ad esempio, una web chart, dove i membri della community web della radio possono esprimere le loro preferenze, creando e modificando la loro classifica musicale.

Oltre ai network esiste anche un altro mondo di webradio assolutamente interessante...

Ma, dato che con poche semplici mosse, è anche possibile crearsi una propria web radio c'è stato un proliferare di tante piccole radio autogestite.
Questo movimento che negli Stati Uniti ha avuto grandissima eco (un nome su tutti Live365.com), si sta ampliando anche in Italia e vale la pena dare un'occhiata al sito dell'Associazione Italiana Web Radio Wra.it che riporta, oltre alle modalità per gestire una propria radio, l'elenco delle radio associate. Provare ad ascoltare anche qualcuna di queste, può essere un'esperienza interessante e fuori dal coro. Buon ascolto!

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Qual è la più grande chat d'Italia

Qual è la più grande chat d'italia

Se ti piace parlare con la gente, di tutte le età, o magari solo con i tuoi coetanei, per condividere esperienze o solo per fare amicizia, allora chatta è la chat fatta apposta per te.
Come aprire file Rar?

Come aprire file rar?

Molte volte risulta impossibile passarsi via e-mail o via msn file di grosse dimensioni. quindi si ricorre alla compressione di questi file per diminuirne le dimensioni. la compressione di un file avviene, appunto, tramite rar o zip
Come fare dei quiz online

Come fare dei quiz online

In questo articolo troverete una recensione dei migliori siti dove poter fare dei quiz online.
La Repubblica.it: recensione del sito internet

La repubblica.it: recensione del sito internet

Repubblica.it è l'indirizzo web del primo sito di informazione italiano, gratuito e completo di tutte le notizie dalla cronaca allo sport passando per lo spettacolo.