Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Web: come utilizzare i motori di ricerca

I motori di ricerca consentono di trovare tutto ciò che serve col minimo dispendio di tempo.

I motori di ricerca

Una volta, per poter avere informazioni su un determinato argomento, bisognava armarsi di pazienza e fare una ricerca sulle fonti cartacee a disposizione, a partire dai benemeriti tomi enciclopedici. Oggi, per fortuna, non è più così. Quando siamo alle prese con qualcosa da conoscere, o che vogliamo approfondire, basta collegarsi alla rete e fare una ricerca con i motori di ricerca che hanno come scopo la ricerca tra i miliardi e miliardi di files che rendono Internet la più grande fonte di sapere a disposizione, un vero archivio che riporta praticamente gran parte dello scibile umano. Naturalmente il fatto che in rete si possa mettere praticamente tutto e senza alcuna forma di controllo, comporta un altro problema, quello della scrematura della gran mole di informazioni e la verifica della loro attendibilità.

Come usarli

Naturalmente, il motore di ricerca più famoso in assoluto è Google, fondato nel 1998 in base al principio che l'analisi matematica delle relazioni tra siti WEB avrebbe prodotto risultati migliori rispetto a quelli fondati su teorie empiriche. Da allora Google è diventato un vero gigante, tanto da ispirare un verbo transitivo nella lingua inglese, che significa fare ricerca in rete. Molti sono i motori di ricerca che hanno cercato di resistere al suo perentorio incedere, a partire da Infoseek, Excite, Alta Vista, Yahoo, Baidu e Bing, ma continua a godere di una supremazia riconosciuta universalmente. Naturalmente, una ricerca fatta su questi motori, per poter fornire risultati adeguati, dovrebbe seguire alcune regole in grado di orientarla al meglio, in modo da eliminare i risultati meno interessanti e renderla meno dispersiva possibile. Il miglior accorgimento possibile è quello di usare stringhe di testo molto precise. Ad esempio se si cercasse il Primo Canto della Divina Commedia, il miglior modo per poter arrivare subito al risultato sarebbe quello di digitare all’interno della funzione di ricerca la strofa “Nel mezzo del cammin di nostra vita”. Vi sono però altri metodi di ricerca che possono essere usati, soprattutto quando non si sa il risultato finale preciso e si stanno magari cercando due termini collegati. Se ad esempio si stessero cercando documenti riguardanti Totti e AS Roma, il modo migliore per farlo, sarebbe quello di usare i due termini separati da un segno più oppure da punto e virgola. Se non vengono separati, il risultato restituito saranno tutti i documenti in cui compaiono tutti e due, ma anche quelli in cui ne compare solo uno, allargando a dismisura la ricerca. Insomma, per poter fare una ricerca che non comporti uno spreco elevato di tempo, è necessario conoscere alcune regole base.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Come scegliere e dove trovare i migliori sfondi per siti web

Come scegliere e dove trovare i migliori sfondi per siti web

La scelta dello sfondo delle pagine web per la creazione di siti è una componente molto importante per la riuscita del sito stesso. scegliere uno sfondo sbagliato può avere effetti "disastrosi" agli occhi dei visitatori e fargli cambiare pagina web. gli sfondi chiari sono consigliabili in presenza di siti dal contenuto prettamente testuale, la lettura del testo su di uno sfondo scuro risulterebbe difficoltosa. gli sfondi scuri sono più indicati quando ci sono molte immagini o foto, in modo da farne risaltare il contrasto. di seguito vi proporrò una selezione di siti da dove è possibile scaricare gratis o a basso costo centinaia di sfondi per pagine web.
Come collegarsi ad una rete wireless protetta?

Come collegarsi ad una rete wireless protetta?

Collegarsi a internet utilizzando una connessione wireless protetta è un buon metodo per proteggere i propri dati personali. collegarsi a reti wireless protette altrui, invece, è un reato perseguto dalla legge, nonostante siano disponibili software per il wireless craking e il wardriving.
Guida ai migliori giornali italiani da consultare on line

Guida ai migliori giornali italiani da consultare on line

Con la rivoluzione internet la carta stampata si è dovuta adeguare ai modi e ai tempi della nuova informazione. le news si trasformano, aumentando la loro frequenza e il loro raggio d'azione. ecco un breve commento sui migliori quotidaini online d'italia.