Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Webcam Quickcam Pro for Notebooks, recensione

QuickCam Pro 9000 e QuickCam Pro, sono le due nuove webcam, lanciate sul mercato da Logitech. Queste eccezionali webcam, sono dotate di lenti ottiche firmate Carl Zeiss; ma vediamole in dettaglio.

Le differenze tra i due modelli

Queste due innovative webcam, sono in pratica il frutto della fusione tra, una leader nel settore delle periferiche per PC, come la Logitech, ed un'azienda leader e prestigiosa, nel campo dell'ottica, come la Carl Zeiss.
La differenza, tra questi due modelli della Logitech, sta sostanzialmente nel tipo di supporto e nel l'aspetto; la Logitech QuickCam Pro 9000 è dotata di supporto universale, che ne permette l'installazione su ogni tipo di PC e desktop, invece la Logitech QuickCam Pro, è stata appositamente disegnata e creata per portatili notebook, con in dotazione un supporto-clip a molla facilmente installabile, che si adatta a schermi anche molto grossi, fino ad un massimo di 2 cm.
Per la QuickCam Pro, sono disponibili anche una custodia ed un ulteriore supporto regolabile, che permette di posizionare la webcam anche ad altezza occhi.

QuickCam Pro 9000 e QuickCam Pro in dettaglio

Una delle principali caratteristiche, di queste webcam, è il sistema di autofocus avanzato; questo sistema, migliora notevolmente la messa a fuoco, risultando veloce e molto più fluida, inoltre, durante eventuali spostamenti del soggetto ripreso, l'autofocus si adatta automaticamente, rimettendo a fuoco l'immagine in tempi rapidi; questo autofocus avanzato, garantisce anche ottime riprese ravvicinate, fino a pochi centimetri dalla webcam.
Queste due webcam, possono registrare fino a 30 fotogrammi al secondo, consentendo eccellenti riprese e registrazioni ad alta definizione, supportando anche il formato 720p-HD (con risoluzione di 1600 x 1200 px).
Queste alte capacità di ripresa, sono possibili grazie al sensore, in grado di arrivare fino a 8 Mpx (anche se di base è 2 Mpx), tramite il software integrato, e grazie anche ai sistemi Right-Light2 e Right-Sound, i quali ottimizzano rispettivamente la quantità di luce e il suono, quest'ultimo eliminando disturbi di fondo, riverberi ed echi.
In dotazione con queste webcam, la Logitech fornisce in regalo il software LVE, (Logitech-Video-Effects), che permette di inserire effetti speciali durante video conversazioni.
Un bel regalo, che evita di cercare software in Internet, anche a pagamento, con perdite di tempo e denaro; un accessorio in più per due webcam già eccellenti di per sé.
Entrambe le due webcam Logitech, sono in vendita ad un costo di circa 90/100 €.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Smartphone HTC HD Mini: test del prodotto

Smartphone htc hd mini: test del prodotto

Lo smartphone htc hd mini è un prodotto compatto e facile da utilizzare: definito da più parti il fratello minore dell'hd2, regala prestazioni molto positive anche dal punto di vista della velocità.
Cavo usb per Samsung, come sceglierlo

Cavo usb per samsung, come sceglierlo

Molto spesso utilizziamo il nostro cellulare per scattare delle foto e dei video e, altrettanto spesso, abbiamo la necessità di trasferire questi dati nel nostro computer per metterli in rete oppure per modificarli e ritoccarli. viceversa, a volte avremo bisogno di trasferire alcuni dati come musica, loghi e immagini nel nostro cellulare, in modo tale da personalizzare il nostro dispositivo. se abbiamo un samsung dobbiamo scegliere un cavo usb per cellulare compatibile. inoltre dovremo procurarci i driver necessari per il collegamento o dal sito della samsung (sezione driver) o dal cd d'installazione che troviamo nella confezione.