Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Zend Framework: introduzione

Zend Framework è un framework che chiunque può prelevare dalla rete per realizzare nuovi programmi. Se vi interessate di programmazione, conoscere meglio il framework vi può interessare.

Il Framework per sviluppare e modificare programmi in PHP

Un framework è una struttura che vi facilità la creazione di nuovi programmi. Zend framwork in particolare è scritto nel linguaggio di programmazione PHP 5. Per indicare questo framework si usa anche la sigla ZF. Esso serve quindi per facilitare la realizzazione di programmi in linguaggio PHP. Il Zend Framework è stato realizzato per iniziativa della società Zend, essa garantisce per la qualità del Framework stesso. Ogni libreria funziona con una programmazione object oriented, molte di queste librerie usano comandi speciali che non sono compatibili con le altre. Il framework della Zend rispetta la logica MVC significa Modello Vista Computer, secondo la quale la presentazione del prodotto e la sua logica devono restare separate. Le diverse librerie che compongono ZF sono indipendenti tra loro, e ognuna ha una funzione diversa. Alcune servono per gestire la localizzazione, altre servono per la localizzazione o la ricerca. Questa struttura a compartimenti è propria del framework ZF. In questo modo ogni componente può essere sviluppato indipendentemente dagli altri, i quali possono essere scartati se non vi servono. ZF quindi può essere utile non solo per sviluppare nuovi programmi in PHP ma anche per aggiornare programmi già esistenti. Il Zend Framework è particolarmente adatto a sviluppare software di un certo tipo, ma in altri casi potreste trovare dei framework PHP migliori. ZF si fa comunque apprezzare perché è facile da usare, e se dovete inviare mail, o gestire form avete un linguaggio di programmazione già scritto per voi. Quindi potete usare direttamente questo codice pronto, risparmiando molto tempo. Per imparare ad usare Zend Framework gli utenti possono scaricare l’apposita Guida sviluppata dallo stesso team che ha creato questo framework.

Alcune delle fuznzioni di Zend Framework

Tutti i componenti di ZendFramework si possono dividere in 6 grandi gruppi: Core, MVC, Autenticazione ed accesso, Servizi Web, Internalization, e Interapplication Communication. Tra questi componenti Zend_Pdf permette di creare documenti in pdf e gestire gli elementi delle pagine in formato pdf. Zend_mail invece permette di gestire le email a partire dal linguaggio HTML. Le email possono essere inviate in PHP o nel protocollo SMTP. Il gruppo MVC comprende tutti i componenti che permettono di sviluppare un programma dall’inizio alla fine. Il componente Zend_Auth permette di gestire il processo di autenticazione quando usate il programma che volete sviluppare. Zend_Acl invece permette di gestire il controllo degli accessi alla vostra applicazione, in modo da sapere sempre quanto gli utenti di internet gradiscono il vostro lavoro. Se incontrate problemi durante l’uso del framework potete chiedere assistenza sul sito di Zend Italia.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Adattatore USB Wi-Fi, guida all'acquisto

Adattatore usb wi-fi, guida all'acquisto

Nel caso il nostro notebook sia sprovvisto di un dispositivo di connessione wireless, oppure vogliamo collegare il nostro pc desktop ad una rete wi-fi, l'adattatore usb wi-fi è quello che fa per noi.
Come convertire un divx in dvd

Come convertire un divx in dvd

Se non potete proprio fare a meno di guardare i vostri film preferiti, magari nel salotto di casa vostra, avete senz'altro bisogno di un metodo per convertire i divx in dvd, magari di qualità audiovisiva superiore e con un bel menù per la scelta dei capitoli o delle lingue. ci sono diversi modi per ottenere questo risultato. vediamo quali sono.