Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

iPod Pink: test prodotto

L'iPod è il lettore musicale per eccellenza. Ha raggiunto vendite senza paragone e continua la sua corsa come prodotto migliore. La versione iPod Pink è un vero successo.

I punti di forza

Apple sa realizzare dei prodotti di successo e amati dai consumatori e iPod Pink ne è stata una prova. Questo modello, oltre a essere di colore rosa, non ha altre differenze dagli altri dispositivi: risulta quindi una scelta di semplice gusto. Lettore musicale di successo indiscusso deve essere usato attraverso il software "iTunes", scaricabile dal sito ufficiale Apple. Una volta installato, non dovrete fare altro che collegare il vostro iPod con la presa USB (il cavo è in dotazione, insieme a due adesivi con la mela morsicata e a delle cuffiette) e impostare alcuni parametri. Fatto ciò sarà possibile selezionare la musica da copiare nel dispositivo e, volendo, si potranno sincronizzare anche le foto.
I suoi punti di forza sono sicuramente il design accattivante, la durata (lunghisisma) della batteria, la praticità di utilizzo e la velocità di sincronizzazione. Infatti, per copiare la musica dal vostro computer all'iPod basteranno solamente alcuni attimi ed è un processo veramente facile. Il lettore musicale funziona sia su PC che su Mac. Apple assicura assistenza per un anno (90 giorni telefonica) a tutti i suoi clienti ed è sempre pronta e disponibile a rispondere a ogni domanda.

I punti a sfavore

Per iPod non esistono dei veri e propri lati negativi. Sicuramente, molte persone potrebbero essere dubbiose nel momento dell'acquisto valutando il prezzo che solitamente è nettamente superiore a quello di altri prodotti realizzati da altre aziende e che permettono di avere un lettore MP3 spendendo pochissimi euro. Va tenuto in considerazione che iPod è firmato Apple, azienda di successo e che realizza, prima degli altri, dei prodotti innovativi e di alta qualità e il prezzo alto è, quindi, giustificato.
Molte persone si lamentano dei costi, ma pochissimi clienti si lamentano di aver comprato un prodotto Apple. La soddisfazione è tanta.
Un altro aspetto negativo (se così si può chiamare) è l'obbligo di dover utilizzare iTunes per trasferire la propria musica dal computer all'iPod. Questa può essere una scelta un po' scomoda, i primi tempi, per chi non è abituato a usare questo software, ma, dopo qualche ora, risulterà subito tutto più facile e intuitivo. Non esistono altri punti a sfavore (e neppure quelli citati vanno considerati tali), proprio perché Apple ascolta attentamente le richieste dei propri fidati consumatori e punta alla massima soddisfazione delle loro aspettative e, anche questa volta, c'è riuscita.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Hauppauge WinTV NOVA-T: test prodotto

Hauppauge wintv nova-t: test prodotto

La hauppage è uno sviluppatore leader nella produzione di prodotti analogici/digitali per la trasmissione video, a livello mondiale. wintv nova-t utilizza la più recente versione digitale dvb-t tuner tv ad alta sensibilità e offre una ricezione migliore, anche attraverso l'utilizzo di un semplice pc.
Dvd VCR Recorder Combo, guida all'acquisto

Dvd vcr recorder combo, guida all'acquisto

Oggigiorno sono moltissimi i consumatori che acquistano un lettore dvd vcr recorder combo. infatti, con il passaggio dalle vhs ai dvd, i vantaggi di questi prodotti sono stati subito sotto gli occhi di tutti. se anche voi siete alla ricerca di un nuovo prodotto di questo genere, vediamo insieme come scegliere il migliore sul mercato.
Dual Alarm Clock Radio, caratteristiche e test prodotto

Dual alarm clock radio, caratteristiche e test prodotto

Nell’era della tecnologia avanzata in cui tutti gli strumenti high-tech dialogano tra loro, in cui tutti i prodotti domestici tradizionali si evolvono dotandosi di nuove funzionalità e diventando dei piccoli computer, c’è chi ha pensato anche alle radiosveglie. chi non ricorda le vecchie radio che ci svegliavano accendendosi sul canale selezionato facendoci spesso sobbalzare sul letto; adesso ne esistono di moderne, al passo coi tempi e compatibili con i prodotti high-tech di ultima generazione. abbiamo, per esempio, radiosveglie in grado di interagire con i supporti per la musica digitale più moderni; adesso esistono radiosveglie che possono essere impostate in diversi modi e svegliarci con la nostra musica preferita.