Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

"Hardware monitor found an error", cosa significa e come risolvere il problema?

La schermata blu di windows è il terrore di tutti gli utenti. Di solito il problema non è grave e può essere facilmente risolto, magari con l'aiuto di una ricerca in rete. Quindi, prima di farsi prendere dal panico, specie se si dispone di una altro computer collegato ad internet, è possibile provare, da soli, a risolvere il problema.

Il monitor di sistema

Fra i tanti programmi che i sistemi operativi di Microsoft eseguono continuamente in modalità silenziosa (background) è molto interessante il Monitor di Sistema (monitor hardware) che è possibile richiamare a schermo in qualsiasi momento cliccando sul pulsante start, esegui e digitando “perfmon.exe”. Il monitor di sistema si occupa, appunto, di monitorare continuamente le performance del sistema nel suo complesso e darci delle indicazioni sui vari parametri di funzionamento del nostro Personal Computer. Quando il monitor di sistema rileva un errore grave, cerca di proteggere il sistema da eventuali danni hardware e software arrestandolo. Le ultime versioni di Windows, purtroppo, hanno una configurazione standard che ci impedisce di visualizzare il messaggio. Per una frazione molto piccola di tempo appare la schermata blu e poi il sistema si riavvia, a volte per sempre. Il senso di frustrazione è profondo e molti utenti, anche fra quelli che si ritengono esperti, credono che l’unica soluzione sia di portare ‘quel pezzo di ferraglia’ da un ’guru’ in grado di risolvere il problema.

Cosa fare

Prima di tutto è opportuno configurare il proprio personal computer in modo tale da sapere, in caso di errore, cosa è successo esattamente. Per fare questo basta entrare nel pannello di controllo, selezionare la voce “Sistema” e dalla scheda “Avanzate” cliccare sul pulsante “Impostazioni” della sezione “Avvio e ripristino”. Togliendo la spunta dalla voce “Riavvia automaticamente” della sezione “Errore di sistema” potremo avere a video una descrizione dell’errore che potrà esserci molto utile.
A questo punto, in caso di errore potremo leggere a video il fatidico messaggio "hardware monitor found an error" con un codice, spesso incomprensibile. La parte interessante è quella che dice: *** STOP: 0×0000007E (0C0000005, 0×81C908A2) (dopo STOP possono esserci numeri diversi).
Ricercando su Google o sul sito della Microsoft in genere si trova una soluzione (nel caso indicato era un errore nel disco fisso).
In genere questo messaggio appare quando abbiamo installato delle periferiche (un nuovo Hard Disk, una nuova scheda audio o video) o abbiamo aggiunto della memoria al nostro PC. In tal caso basterà, con molta pazienza, riportare il sistema allo stato originale e reinstallare le periferiche una per volta.
Se non riuscite a risolvere il problema da soli, annotate il codice e rivolgetevi con fiducia a un tecnico, ma che sia esperto e onesto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Sophos Anti-Virus: recensione del software

Sophos anti-virus: recensione del software

Il sophos anti virus è un programma che, agendo su quattro livelli differenti mediante il sistema specifico hips, permette di bloccare fino a nove minacce sconosciute su dieci, prima ancora che esse entrino in azione.
Mini Tower PC: consigli per l'acquisto

Mini tower pc: consigli per l'acquisto

In casa si hanno sempre più oggetti, le case stesse sono spesso sempre più piccole e i problemi di spazio sono all'ordine del giorno. dove metto questo, dove metto quest'altro...? in molti acquistano i notebook perché sono facilmente trasportabili e si possono nascondere anche tra i libri. c'è, però, chi non ha spazio e vuole la postazione desktop; i pc minitower sono un ottimo compromesso!