Pas encore inscrit ? Creez un Overblog!

Créer mon blog

Anatomia umana: informazioni

L' Anatomia umana riguarda lo studio approfondito del nostro corpo

Anatomia umana

L’Anatomia Umana è la scienza che studia la forma, l’architettura e la struttura del corpo umano, dei suoi organi e di tutti i tessuti umani. Il nome deriva dal greco “Anatemno” e significa “Tagliare” questo perché sin dall’antichità è stata nota come scienza legata allo studio mediante dissezione del corpo umano; poi con i secoli si è arricchita di nuove tecniche che lo stesso hanno permesso di arrivare fino alla più intima struttura dei vari organi del corpo, senza per forza “tagliare”. Tutto ciò anche grazie all’avvento della microscopia e quindi dei microscopi.

Divisioni e leggi su cui si basa

L’Anatomia umana viene divisa in varie branche:
- Anatomia descrittiva sistemica che studia i vari organi ed apparati umani dal punto di vista macroscopico e microscopico.
- Anatomia topografica che si interessa dei rapporti che ci sono tra gli organi. Da essa deriva l’anatomia chirurgica che distingue le regioni del corpo dal punto di vista dell’interesse chirurgico.
- Anatomia radiologica che studia lo scheletro osseo e cartilagineo, i vari organi dei diversi apparati mediante introduzione di liquidi di contrasto radiopachi.
- Anatomia antropologica che distingue i vari tipi razziali e confronta i caratteri della specie umana con quelli di specie affini.
- Anatomia descrittiva che ci descrive tutti gli organi del corpo: anatomia della bocca, anatomia cranio, anatomia cuore e via dicendo.
- Anatomia patologica che riguarda lo studio di organi malati o danneggiati. E tanti altri tipi specifici. L’anatomia fonda i suoi principi su alcune leggi precise che assicurano la “normalità” del corpo. La prima legge afferma che in tutti gli individui normali la forma e il volume degli organi devono essere costanti. Ci possono essere variazioni solo nel senso di aumento o diminuzione di forma e di volume e si parla di ipertrofia per aumento volume di un organo e di iperplasia per aumento del numero degli elementi cellulari di quell’organo. La seconda legge afferma che ci devono essere rapporti costanti fra gli organi. La terza legge afferma che ci devono essere rapporti costanti tra le parti di un organismo in relazione all’età, al sesso, ed alle caratteristiche etniche. Essa è parte integrante della biologia ed è strettamente collegata ad altre scienze come l’istologia, la citologia, l’ematologia, la fisiologia ed altre.

Articles de la même catégorie Chimica e Biologia

Olio di pesce: composizione chimica e benefici

Olio di pesce: composizione chimica e benefici

Come tutti sapranno una corretta alimentazione è fondamentale per il nostro benessere psico-fisico. L'assunzione regolare di determinate categorie di cibo permette al nostro organismo di assimilare alcune sostanze in esso contenute che poi vengono opportunamente trasformate dal nostro corpo e aiutano a prevenire o alleviare molte patologie. Uno di questi alimenti è il pesce, da cui si può estrarre l'olio di pesce, ricco di omega 3. Ma cos'è l'olio di pesce e a cosa servono gli omega 3?
Antropologia forense: visione generale e attività

Antropologia forense: visione generale e attività

L’antropologia forense deriva le sue tecniche diagnostiche dall’antropologia scientifica classica, ovvero dallo studio di reperti umani, completi o incompleti, risalenti alle epoche passate, il cui studio ha permesso di ricostruire l’evoluzione dell’uomo e la diversificazione delle tre razze fondamentali.
Termometro mercurio: informazioni

Termometro mercurio: informazioni

Il termometro a mercurio liquido è stato inventato nel 1714; per quasi tre secoli è stato lo strumento principe con il quale misurare la temperatura corporea e scoprire eventuali condizioni anomale. La sua produzione è stata vietata dalla Comunità europea dal 2009, poiché il mercurio è altamente tossico per l'uomo e così si utilizzano altri liquidi all'interno dei temometri, soprattutto il galinstan, una miscela di gallio, indio e stagno (dalla prima sillaba dei termini latini di questi elementi deriva il nome del composto: gal-lium, in-dium, stan-num).